Descrizione
Il nome della Cuvée 1522 rende omaggio all’annoin cui la famiglia Philipponnat mise le radici nel villaggio di Ay, nel cuore della Champagne. Sfogliando gli archivi della Maison, si ritrovano le tracce degli antenati della famiglia, il cui capostipite, Apvril le Philipponnat, era proprietario di vigneti nella località del "Léon", tra Ay e Dizy, sin dal remoto 1522.
Awards
Dettagli

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1522
- Bottiglie prodotte: 600.000
- Ettari: 20
Nel 1696, i discendenti di Apvril, che erano spesso "sindaci reali" di Ay, registrarono lo stemma di famiglia nell'Armorial de France. Oggi, questo stesso stemma adorna tutte le bottiglie della Maison. Le etichette di Philipponnat, proprietari di vigneti e commercianti di vino, furono tra le prime a recare la firma degli Champagne frizzanti già a metà del XIX secolo. Scopri di più


Nome | Philipponnat Champagne 1522 Grand Cru Extra Brut 2016 |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo classico extra brut |
Classificazione | Champagne AOC |
Annata | 2016 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 70% Pinot Nero, 30% Chardonnay |
Nazione | Francia |
Regione | Champagne area |
Produttore | Philipponnat |
Ubicazione | Il Pinot Nero proviene dal nostro vigneto "Le Léon" ad Ay, lo Chardonnay dal Mesnil-sur-Oger e Oger |
Vinificazione | Parte dei vini è vinificata in legno e non subisce la fermentazione malolattica per preservare tutta la freschezza del vino e permettergli di acquisire una maggiore complessità. Ampia e acidula al tempo stesso, questa cuvée si presta a meraviglia ad un dosaggio basso, "extra-brut", con solo 4,25 g/l, ossia un terzo del dosaggio "brut" classico della Champagne. |
Affinamento | Gli 8 anni sui lieviti le permettono di conservare la sua freschezza originale. |
Allergeni | Contiene solfiti |