
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
Oltre 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1984
Da quando hanno preso il posto dei loro padri nel 1984, si prendono il tempo di coltivare, plasmare e rafforzare i legami che legano gli amanti del vino e gli intenditori ai loro vini. Creano un rapporto esclusivo con ogni terroir, il vino che produrrà, dalla vigna alla cantina, fino alla persona che beve il vino.
Ancorata alla tradizione, la famiglia Blanck è decisamente moderna e ama condividere le storie dei suoi vini di design con gli amanti del vino più esigenti alla ricerca di esperienze di degustazione uniche. Scopri di più


Nome | Paul Blanck Riesling 2022 |
---|---|
Tipologia | Bianco biologico fermo semi-aromatico |
Classificazione | Alsace AOC |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Riesling |
Nazione | Francia |
Regione | Alsazia |
Produttore | Domaine Paul Blanck |
Ubicazione | Kientzheim |
Vinificazione | Il succo viene estratto con estrema cura nella nostra pressa soffice. La pigiatura lenta e delicata evita di schiacciare i raspi e gli acini. Il mosto inizia a fermentare spontaneamente grazie al lievito naturale presente nel mosto e la fermentazione dura in genere da 4 a 10 settimane. Viene eseguita in vasche di acciaio inox dotate di controllo della temperatura, per massimizzare le note aromatiche del riesling. |
Affinamento | Una volta che la fermentazione è finita, il vino deve essere affinato. Questa fase è essenziale, al fine di fissare la sua struttura e i suoi aromi. |
Allergeni | Contiene solfiti |