Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Nino Negri

Nino Negri Valtellina Superiore Sassella 2020

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €20,00
Prezzo di listino €20,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Disponibilità immediata Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione Valtellina Superiore DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Lombardia (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento 2 anni di cui almeno uno in legno in botti di rovere francese.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

La Sassella è la zona probabilmente più antica dal punto di vista della coltivazione dalla vite in Valtellina. Le rocce levigate dal ghiacciaio affiorano con frequenza dal terreno e formano terrazzi naturali che ospitano secolari muretti a secco. La zona della Sassella si può suddividere in due aree: la prima si trova a ridosso della Valle dell’Adda con esposizione sud e subisce l’influsso della "Breva", il vento temperato che soffia dal lago di Como; la seconda prosegue con esposizione est si incunea all’inizio della Valmalenco dalla quale riceve le fresche brezze alpine. La maggior parte del Nebbiolo utilizzato dalla Nino Negri è coltivato nella prima zona che grazie alle peculiari caratteristiche del microclima produce acini con buccia sottile e delicata che sviluppano naturalmente profumi ampi ed eleganti con tannini morbidi e vellutati.

Awards

  • 2020

    90

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Profumo complesso, con suadente fragranza di confettura di lampone e con ricordi di rosa di macchia e amarena matura.

Colore

Colore

Colore granato brillante.

Gusto

Sapore

Sapore pieno, morbido, con una buona sapidità e di grande eleganza e armonia, con piacevole fondo di prugna essiccata e di spezie a lungo persistente.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Agnello, capretto, cacciagione, arrosti di carne rossa, formaggi stagionati (Bitto).

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Agnello
Maiale

Produttore
Nino Negri
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1897
  • Enologo: Danilo Drocco
  • Bottiglie prodotte: 700.000
  • Ettari: 160
Ora il Nino Negri può essere ritenuta non solo come una delle cantine storiche della Valtellina, ma di tutto il mondo vinocolo italiano. Fondata da più di un secolo, è conosciuta in tutto il mondo, dagli anni '80 fa parte del Gruppo Italiano Vini e è il fiore all'occhiello. Più di 250 produttori associati che conferiscono le uve, con protocolli selettivi condivisi.
Tutto questo, insieme a vari vigneti di proprietà situati nel cuore delle principali sub-aree della Valtellina.
Scopri di più

Nome Nino Negri Valtellina Superiore Sassella 2020
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Valtellina Superiore DOCG
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Lombardia
Produttore Nino Negri
Ubicazione Vigne provenienti della zona del Valtellina Superiore DOCG Sassella
Clima Terrazze esposte a sud, ad una altitudine compresa tra 300 e 500 metri.
Composizione del terreno Terreni franco-sabbioso poco profondi e di scarsa fertilità, sostenuti da muretti a secco.
Sistema di allevamento Guyot e archetto valtellinese.
Vendemmia manuale a ottobre.
Vinificazione in rosso a temperatura controllata che non supera i 28 °C ma che termina sempre tra i 20 e i 22 °C permettendo alla fermentazione di procedere con estrema lentezza. I profumi vengono quindi preservati mantenendo in affinamento il vino in botti di rovere francese.
Affinamento 2 anni di cui almeno uno in legno in botti di rovere francese.
Allergeni Contiene solfiti