Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1976
- Enologo: Fortunato Sebastiano
- Bottiglie prodotte: 100.000
- Ettari: 15
La Doc Sant’Agata dei Goti, nata nel 1993, ha coronato il loro sogno di una vita e l’ulteriore sviluppo della stessa, divenuta nel 2011 sottozona della Denominazione Sannio e Falanghina del Sannio, ha dato ulteriore accelerazione al territorio, che ai Mustilli deve tanto. Scopri di più


Nome | Mustilli Piedirosso Artus Sannio Sant'Agata dei Goti 2018 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Sannio DOC |
Annata | 2018 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.0% in volume |
Vitigni | 100% Piedirosso |
Nazione | Italia |
Regione | Campania |
Produttore | Mustilli |
Ubicazione | Sant'Agata dei Goti (BN) |
Clima | Altitudine: 250 m. s.l.m. Esposizione: sud-ovest. |
Composizione del terreno | Calcareo, vulcanico, argilloso. |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 3000 |
Resa per ettaro | 50 quintali/ettaro. |
Vinificazione | Uva del vigneto Pozzillo nel comune di Sant’Agata dei Goti, selezionata e raccolta a mano. Fermentazione in vasi di ceramica per circa 3 settimane. |
Affinamento | Maturazione sempre in vasi di ceramica per circa 12 mesi, cui segue un affinamento in bottiglia di minimo 6 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |