Descrizione
Fiero come la Sardegna, caratteristico come il suo territorio e le sue terre dai mille profumi. Un mito antico con spirito moderno. Piacevolmente morbido, equilibrato ed elegante, speziato e fruttato, Sardo. Nau è un perfetto accompagnamento per cibi saporiti anche di mare e piccanti.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 2013
- Enologo: Ercole Iannone
- Bottiglie prodotte: 60.000
- Ettari: 40
In area collinare con un altezza media di 240 metri sul livello del mare che dista circa 30 km in linea d'aria e che influisce mitigando il clima invernale e rinfrescando quello estivo, la Tenuta Mora&Memo fu impiantata con le principali varietà della Sardegna: Cannonau, Vermentino, Monica, affiancati da vitigni internazionali come Cabernet Sauvignon e Sauvignon Blanc. La spettacolare posizione sopra una collina e protetta a nord da un piccolo rilievo collinare fa si che le uve prodotte siano capaci di esprimere al massimo il carattere e la natura della Sardegna. Scopri di più


Nome | Mora & Memo Cannonau di Sardegna Nau 2022 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Cannonau di Sardegna DOC |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Cannonau |
Nazione | Italia |
Regione | Sardegna |
Produttore | Mora & Memo |
Ubicazione | Serdiana (CA) |
Clima | Altitudine: 200-220 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Argilloso calcarei di media collina, ricchi di scheletro. |
Vinificazione | Macerazione sulle bucce con innesto di lieviti selezionati per circa 8/10 giorni a temperatura controllata. Terminata la macerazione la fermentazione prosegue in tini inox. |
Affinamento | Al termine della fermentazione il prodotto prosegue l'affinamento in legno per circa 3 mesi e in vasca inox per circa 6 mesi, successivo affinamento in vetro per 3 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |