Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
08 - 10 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2000
- Enologo: Diego Cottini, Riccardo Cotarella
- Bottiglie prodotte: 1.000.000
- Ettari: 170
Il salto importante verso la vitivinicoltura lo fa la seconda e terza generazione specializzandosi nella produzione di vino. Raffaello (figlio di Carlo) costruisce la sua cantina a Fumane, in Valpolicella, dove la famiglia ha le sue radici. Nel 1965 acquista la tenuta di Caprino Veronese, dove oggi sorge la cantina in cui ci troviamo. Diego Cottini, continua la tradizione di famiglia acquistando nuovi terreni in Valpolicella Orientale e in Lugana, portando l’azienda sui mercati internazionali e facendola diventare l’importante realtà che è oggi.
I nostri Lugana hanno ottenuto ottimi punteggi Falstaff Trophy Lugana & Custoza 2023:
- Lugana doc Riserva Terralbe 2019 – 93 pt (secondo posto)
- Lugana doc Terralbe 2022 – 91 pt
Falstaff è una rivista tedesca dedicata al mondo del vino, del cibo e dei viaggi tra le più importanti. La sua notorietà è tale da poter essere considerata una tra le più popolari e lette dagli amanti del lifestyle a livello internazionale e dato il pregio di cui Falstaff gode in Germania siamo sicuri che tale riconoscimento darà impulso positive alle vostre vendite nel canale d'oltralpe. Scopri di più


Nome | Monte Zovo Irami Bianco 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Veneto IGT |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | Garganega, Trebbiano |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Monte Zovo – Famiglia Cottini |
Vendemmia | La vendemmia è manuale e avviene in momenti diversi secondo il grado di maturazione delle diverse varietà di uva. |
Periodo di fermentazione | 10 2 °C |
Vinificazione | Le uve vengono refrigerate portandole ad una temperatura di circa 5 °C per essere portate in cantina dove vengono diraspate e pigiate. Segue la macerazione di 12 ore. Si procede quindi con la fermentazione a temperatura controllata di 10 2 °C. |
Affinamento | Il vino rimane sui propri lieviti per 6 mesi, con costante batonnage e poi per due mesi in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |