
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 1995
- Enologo: Fabrizio e Marco Gallo
- Bottiglie prodotte: 80.000
- Ettari: 22
I loro 22 ettari vitati nel Friuli delle valli isontine s’allungano sul 46° parallelo, alla stessa latitudine della Borgogna, il che inclina questi vignaioli, così attenti alla vocazione del territorio, non solo alla produzione di grandi bianchi ma anche a portare alta la bandiera del Pinot Nero in Italia e nel mondo. Scopri di più


Nome | Masut da Rive Isonzo Friulano 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Friuli Isonzo DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Friulano/Sauvignon Vert |
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Produttore | Masut da Rive |
Sistema di allevamento | Guyot semplice. |
Vendemmia | Raccolta manuale e selezione delle uve. |
Vinificazione | Criomacerazione di una notte, pigiatura soffice delle uve intere, decantazione statica dei mosti a 10 2 °C. |
Affinamento | A seguito della fermentazione alcolica a temperatura controllata, rimane a contatto con i lieviti di fermentazione per un lungo periodo in serbatoi d’acciaio. |
Allergeni | Contiene solfiti |