Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Masottina

Masottina Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Costabella Brut

Bianco biologico spumante metodo charmat brut

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €12,00
Prezzo di listino €12,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.5% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni 100% Glera
Affinamento La presa di spuma e l’affinamento sui lieviti, che generalmente durano un mese, avvengono in autoclave ad opera di lieviti selezionati alla temperatura di 14 - 13 °C. Affina circa un mese prima di essere messo in commercio.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

1 su 1

Perlage

Perlage

Perlage fine e cremoso al palato.

Perfume

Profumo

Classico naso. Note di fiori bianchi primaverili, di frutta matura a polpa bianca, con richiami di sensazioni balsamiche e mentolate.

Color

Colore

Giallo paglierino con brillanti riflessi verdolini.

Taste

Sapore

Palato slanciato, sapido e piacevole, l’equilibrio tra acidità e morbidezza risalta in pieno un lungo finale aromatico.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Masottina
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1946
  • Enologo: Adriano Dal Bianco
  • Bottiglie prodotte: 1.000.000
  • Ettari: 300
Masottina è il marchio storico della Famiglia Dal Bianco, nata e cresciuta nelle colline del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, decretato nel 2019 patrimonio dell’Unesco.

L’azienda nasce nel 1946, quando nonno Epifanio acquisisce la tenuta Ai Palazzi a Gorgo al Monticano. Una tenuta composta da 5 ettari di vigneto e una casa colonica. Sarà il restauro della casa colonica della tenuta a portare alla luce un’antica scritta: CASA MASOTTINA. Da Casa Masottina nascono le due anime enologiche della famiglia Dal Bianco: Masottina, destinato alla produzione di vini Prosecco insieme ai vini Spumante e il brand Ai Palazzi Masottina, per i grandi vini fermi dell’azienda. È grazie ai 280 ettari di vigneti di proprietà e in conduzione diretta della famiglia, che si estendono sui Colli di Conegliano e nelle terre del Piave, a Gorgo al Monticano e Mogliano Veneto, che vengono vinificati i vini di Masottina. Un parco vitato costruito negli anni e condensato nelle eccellenze dei prodotti Masottina, curati dalla seconda generazione che vede a capo l’enologo Adriano Dal Bianco, oggi alla guida del Gruppo, con i figli Federico - vicepresidente e Filippo - direttore Vendite, a cui si affianca la moglie Franca che coordina l’amministrazione, ed il figlio più giovane Edoardo- responsabile della parte gestionale e produttiva.

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, ed in particolar modo le Rive di Ogliano, rappresentano la massima espressione qualitativa della nostra produzione. A questi si affianca il Prosecco DOC Treviso. Questo vino, nella tipologia Brut, è divenuto negli anni ambasciatore del marchio Masottina nel mondo, riconosciuto nel 2017 con i prestigiosi 96 punti da Steven Spurrier per la rivista inglese Decanter. Il vino Prosecco di Masottina ha un suo stile unico, dove il sapere della tradizione è combinato all’uso attento delle più moderne tecnologie. I punti di forza dei vini di Masottina sono, la selezione delle migliori uve Glera e la caduta gravitazionale con cui sono vinificati i propri vini, che permette di ottenere il mosto senza stressare le uve, garantendo un prodotto finito di assoluta eccellenza grazie alla vinificazione studiata da Adriano Dal Bianco in Terre di Ogliano. La linea Ai Palazzi di Masottina è l’altra anima dell’azienda, dedicata alla grande tradizione dei vini fermi veneti, in particolar modo, alla denominazione Colli di Conegliano DOCG con Montesco e Rizzardo, due single vineyards prodotti in una tiratura limitata. Una denominazione a cui Adriano Dal Bianco è particolarmente legato e di cui è stato tra i principali promotore.
Scopri di più

Crostacei, tagliata di branzino o tartare di pesce. Ama una personalità sicura, concreta e genuina.

Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Nome Masottina Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Costabella Brut
Tipologia Bianco biologico spumante metodo charmat brut
Classificazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.5% in volume
Vitigni 100% Glera
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Masottina
Ubicazione Conegliano Valdobbiadene (TV)
Clima Altitudine: 100 - 330 m. s.l.m.
Composizione del terreno Collinare, di origine morenica, di medio impasto.
Vendemmia Fine agosto - inizio settembre.
Vinificazione Sfruttando la gravità. In assenza di bucce, quindi in bianco, alla temperatura controllata di 15 °C - 18 °C.
Affinamento La presa di spuma e l’affinamento sui lieviti, che generalmente durano un mese, avvengono in autoclave ad opera di lieviti selezionati alla temperatura di 14 - 13 °C. Affina circa un mese prima di essere messo in commercio.
Acidità totale 5.7
PH 3.15
Zuccheri residui 10.0
Allergeni Contiene solfiti