Descrizione
Dire Maso Cantanghel è dire Pinot Nero. È la finezza e l’eleganza, la mineralità e il frutto, la passione e la complessità. Un vino che mi piace aprire con gli amici, con quelli veri. Per dirla, o meglio cantarla, con le parole di Frank Sinatra: «You make me feel so young,| You make me feel like spring has sprung. | And every time I see you grin | I’m such a happy individual».
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
Oltre 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1977
- Enologo: Maurizio Iachemet
- Bottiglie prodotte: 45.000
- Ettari: 10


Nome | Maso Cantanghel Vigna Cantanghel Pinot Nero 2022 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Trentino DOC |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | Maso Cantanghel |
Ubicazione | Lavis (TN) |
Clima | Altitudine: 500 m. s.l.m. Esposizione: Sud. |
Composizione del terreno | Argilloso-calcareo. |
Sistema di allevamento | Guyot |
Resa per ettaro | 45 q. |
Vendemmia | La vendemmia cade dopo la prima decade di Settembre. Raccolta delle uve in piccole casse dopo scrupolosa cernita. |
Temperatura di fermentazione | 28-35 °C |
Vinificazione | Pigiatura e successiva fermentazione in tini di rovere francese. Le temperature di fermentazione si aggirano sui 28-35 °C con follature giornaliere. |
Affinamento | Dopo 20-25 giorni si procede alla svinatura in recipienti di acciaio per consentire un primo illimpidimento del vino, dopo il quale si procede al travaso in barriques. La sosta di 12 mesi in piccoli carati affina in modo determinante le caratteristiche di finezza ed eleganza del Pinot Nero senza tradire le sue peculiarità. |
Allergeni | Contiene solfiti |