-15%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Marqués de Vargas

Marques de Vargas Reserva 2019

Rosso green fermo

Bio e sostenibili

   -15%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €22,00
Prezzo di listino €22,00 €28,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso recente: €26,00
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€132,00

6 bottiglie

€66,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Rioja DOCa
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Rioja (Spagna)
Vitigni Garganega, Tempranillo
Affinamento Trattamenti: nessuna chiarifica né filtrazione. Invecchiamento: una volta decantato, e la fermentazione malolattica avviene in parte nelle botti di rovere. Botti usate: barriques nuove di rovere russo (fatte da Seguin Moreau). Rimontaggi: i primi 2 travasi ogni 4 mesi, poi ogni 6 mesi. Invecchiamento Totale: 23 mesi.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2019

    91

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2019

    89

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 2

Perfume

Profumo

Al naso fragranze di frutti neri come le more di gelso, arricchite con aromi di violetta; sviluppo di un accenno di mentolo e note balsamiche.

Color

Colore

Color amarena con sfumature scure color cioccolato e cerchi viola.

Taste

Sapore

Al palato grande densità e carattere vellutato. Tannini ben combinati dovuti al passaggio in botte di quercia, insieme a note fruttate. Concentrato, sofisticato, elegante e adatto ad un invecchiamento prolungato.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Marqués de Vargas
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1840
  • Ettari: 65
Dire Marqués de Vargas significa parlare della produzione e vendita di vini di eccellenza della Rioja da quattro generazioni. Il titolo di Marqués de Vargas è detenuto dalla famiglia che è strettamente legata a questa importante regione vitivinicola della Spagna.

E' stato nel 1840, quando Felipe de Mata, l'ottavo Marqués de Vargas, che ha piantato le prime viti nella periferia di Logroño. Particolarmente degno di nota è stato Hilario de la Mata, il padre dell'attuale Marqués de Vargas, che per anni ha presieduto una delle cantine più fuori dal comune della Rioja.

Nel 1989, Pelayo de la Mata, l'attuale Marqués de Vargas, ha realizzato il sogno di suo padre, con la costruzione di una cantina della Tenuta Hacienda Pradolagar a Logroño.
Scopri di più
Zona di produzione: Rioja
Rioja
Marqués de Vargas

Da abbinare al filetto aromatizzato allo Scotch invecchiato o bistecca con l'osso arrostita e scalogno.

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Marques de Vargas Reserva 2019
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Rioja DOCa
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni Garganega, Tempranillo
Nazione Spagna
Regione Rioja
Produttore Marqués de Vargas
Ubicazione Dai vigneti 'El Consul' (7 ha), ' La Misela'(3 Ha) and 'Terrazas' (7 Ha).
Clima Grazie alle ottime condizioni atmosferiche, il ciclo vegetativo delle nostre viti manifestano uno sviluppo ottimale durante il processo di maturazione. Il mese di settembre è stato molto importante per garantire una buona maturazione, grazie alla differenza di temperatura tra giorno/notte, essenziale per l'ulteriore invecchiamento del vino. Sono caduti 400 millimetri di pioggia perfettemente suddivisi durante i mesi del ciclo di crescita. E' stato un anno ideale per i vitigni rossi, per ottenere vini con struttura tannica fine e lunghezza.
Vendemmia Manualmente, in casse da 15 Kg dal 10 al 14 Ottobre 2005.
Temperatura di fermentazione 30 °C
Vinificazione Fermentazione in vasche di acciaio inox da 10.000 Kg per 11 giorni a 30 °C. Macerazione: rimontaggi giornalieri per ottenere il carattere fruttate e la corretta estrazione dei tannini; 14 giorni in contatto con le bucce dopo la fermentazione.
Affinamento Trattamenti: nessuna chiarifica né filtrazione. Invecchiamento: una volta decantato, e la fermentazione malolattica avviene in parte nelle botti di rovere. Botti usate: barriques nuove di rovere russo (fatte da Seguin Moreau). Rimontaggi: i primi 2 travasi ogni 4 mesi, poi ogni 6 mesi. Invecchiamento Totale: 23 mesi.
Acidità totale 5.8
PH 3.4
Allergeni Contiene solfiti