Descrizione
Il nome deriva dalla posizione del vigneto. “Ronco” in Friulano è un appezzamento collinare così come i gelsi, alberi di cui è circondata la vigna, in Friulano si chiamano “moreri”.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1956
- Enologo: Alessandro Sandrin, Roberto Felluga
- Bottiglie prodotte: 550.000
- Ettari: 120
Un percorso che ha avuto un grande impulso grazie a Marco Felluga, pioniere della viticultura moderna, portato avanti con grande amore, visione e imprenditorialità da Ilaria Felluga, portavoce di una filosofia vitivinicola sostenibile e di grande qualità. Scopri di più


Nome | Marco Felluga Refosco dal Peduncolo Rosso Ronco dei Moreri 2017 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Venezia Giulia IGT |
Annata | 2017 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Refosco dal Peduncolo Rosso |
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Produttore | Marco Felluga |
Storia | Refosco dal Peduncolo Rosso. Il Refosco dal peduncolo rosso è un’antica varietà autoctona, nata tra Carso e Istria, la cui presenza è attestata fin dal 1467. |
Ubicazione | Comune di Cormons |
Clima | Altitudine: 80 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Collinare, costituito durante l’eocene presenta un’alternanza di mare (limi e argille calcaree) e arenarie (sabbie cementate). Impermeabile, provoca lo scorrimento superficiale delle acque con conseguente erodibilità del terreno, che porta ad una morfologia molto dolce. |
Sistema di allevamento | Guyot |
Vinificazione | Le uve separate dai raspi vengono poste a macerare in grossi tini di acciaio per un periodo variabile in funzione dell’annata. Durante questa fase delicate operazioni di follatura consentono di estrarre i nobili componenti precursori del gusto e dell’aroma del vino. |
Affinamento | Circa 12 mesi in grandi e piccole botti di rovere e per circa 6 mesi in bottiglia. |
Produzione annata | 25000 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |