Descrizione
Mandrarossa è la chiara ed autentica espressione di una sicilia del vino nuova e diversa. lo zibibbo è un antico vitigno siciliano caratterizzato da una marcata aromaticità. predilige suoli a medio impasto tendenti al calcareo e climi caldi ed asciutti. questa versione secca è un vino dagli inconfondibili profumi di terroir, agrumi, fiori d’arancio e gelsomino.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti


Nome | Mandrarossa Zibibbo Secco 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco biologico fermo secco aromatico |
Classificazione | Terre Siciliane IGT |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Zibibbo |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Produttore | Mandrarossa (Settesoli) |
Ubicazione | Menfi (AG) |
Clima | Altitudine: 100 - 400 m. s.l.m. Colline esposte a sud. |
Composizione del terreno | Suoli calcarei e a medio impasto. |
Sistema di allevamento | Allevati a controspalliera e potati a guyot. |
N. piante per ettaro | 4.300 – 4.700 piante/ha |
Vendemmia | Le uve vengono vendemmiate a mano nella seconda decade del mese di settembre. |
Temperatura di fermentazione | 12 °C |
Periodo di fermentazione | Circa 30 giorni. |
Vinificazione | Dopo la criomacerazione delle uve ad una temperatura di 5 - 8 °C per 4 - 6 ore, il mosto fermenta per circa 30 giorni in vasche di acciaio a 12 °C. |
Affinamento | La maturazione avviene per 3 mesi sui lieviti. 3 mesi in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |