Descrizione
Da una varietà tipica del sud Italia, nasce un vino che nella nostra terra esprime i profumi e gli aromi di una nuova Sicilia. La particolarità del Fiano Ciaca Bianca è la sua sapidità data dalla brezza marina che accarezza le piante da cui nasce. Il suo nome deriva dalle pietre bianche levigate dall'azione erosiva del vento e del mare che caratterizzano le nostre spiagge.
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni
Abbinamenti
| Name | Mandrarossa Fiano Terre Siciliane 2024 |
|---|---|
| Type | Bianco biologico fermo |
| Denomination | Terre Siciliane IGT |
| Vintage | 2024 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 12.5% in volume |
| Grape varieties | 100% Fiano |
| Country | Italia |
| Region | Sicilia |
| Vendor | Mandrarossa (Settesoli) |
| Origin | Menfi (AG) |
| Climate | Altitudine: 150-350 m. s.l.m. Colline esposte a Sud e Sud-Est. |
| Soil composition | Suoli prevalentemente argillosi e sabbiosi. |
| Cultivation system | Coltivato a Spalliera e potato a Guyot. |
| Plants per hectare | 4000-4500 |
| Harvest | Prima settimana di Settembre. |
| Fermentation temperature | 16 8 °C. |
| Fermentation | 15-20 giorni. |
| Wine making | Dopo la criomacerazione delle uve a 5-8 °C, il mosto fermenta per 15-20 giorni a 16 8 °C. |
| Aging | 4 mesi in tini d'acciaio. |
| Allergens | Contains sulphites |

