Descrizione
Le Caniette Morellone Bio Piceno Superiore é uno degli orgogli dei vigneti Piceni, prodotto nei terreni di Contrada Paggiole, nel comune di Ripatrasone, nella parte meridionale delle Marche, un vino di confine. I terreni nei quali Le Caniette coltiva le uve Sangiovese e Montepulciano sono terreni collinari misti, sabbiosi e calcarei, posti fra i 280 e i 380 metri d'altezza. Questa produzione ha ricevuto negli anni numerosi premi e riconoscimenti fra i quali i tre bicchieri della rinomata Guida Michelin. Come suggerisce il nome, il Morellone Bio Piceno Superiore, é un vino biologico certificato da più di vent'anni, dal 1996, quando le coltivazioni di questo tipo non erano molte nel nostro Paese. La qualità del vino nasce dunque dall'unione di saperi tradizionali, dal rispetto della tipologia di terreno che offre questa zona e dall'unione di questa conoscenza con tecniche di vinificazione più moderne. La tipologia di microclima della zona collinare di Ripatrasone é leggermente diversa rispetto alle zone circostante e questo permette di fare un vino di grande qualità sempre più apprezzato da consumatori e sommelier. Affinamento e malolattica avvengono in barrique per un periodo che varia dai 20 mesi ai 2 anni. Trascorso questo lasso di tempo il vino viene posto in acciaio per altri 2 anni ed, infine, un altro periodo di affinamento in bottiglia di circa 3 mesi.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1897
- Enologo: Giovanni Vagnoni
- Bottiglie prodotte: 140.000
- Ettari: 16
Le Caniette è conosciuta per la valorizzazione di varietà autoctone, come il Pecorino, Montepulciano e Grenache, e per la sua attenzione alla qualità più che alla quantità. I vigneti sono situati su terrazze che offrono panorami mozzafiato, circondati da colline e montagne ricoperte di vigne.
Lo stile dei vini Le Caniette è caratterizzato da eleganza e purezza, con prodotti che esprimono le tradizioni del territorio marchigiano, ma con un’interpretazione moderna e rispettosa della natura. La cantina rappresenta un’esperienza autentica per gli amanti del vino, offrendo la possibilità di entrare in contatto diretto con la natura e il processo di produzione del vino. Scopri di più


Nome | Le Caniette Piceno Superiore Morellone 2019 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Rosso Piceno DOC |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 70% Montepulciano, 30% Sangiovese |
Nazione | Italia |
Regione | Marche |
Produttore | Le Caniette Azienda Agricola |
Ubicazione | Ripatransone, Contrada Piaggiole (AP) |
Clima | Altitudine: 280-380 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Terreno misto sciolto con presenza di calcare |
Sistema di allevamento | Cordone speronato |
N. piante per ettaro | 5000 |
Resa per ettaro | Circa 60 q/Ha |
Vinificazione | Macerazione dai 6 ai 9 giorni in acciaio. |
Affinamento | e malolattica in barrique dai 20 ai 24 mesi. 2 anni di nuovo in acciaio. Minimo 3 mesi di affinamento in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |