Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

La Valentina

La Valentina Trebbiano d'Abruzzo Spelt 2021

Bianco biologico fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €16,00
Prezzo di listino €16,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€48,00

3 bottiglie

Ultime 3 bottiglie rimaste
Denominazione Trebbiano d'Abruzzo DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Abruzzo (Italia)
Vitigni 100% Bombino Bianco/Trebbiano d'Abruzzo
Affinamento In acciaio per 4 mesi “ sur lies” in serbatoi posizionati all’esterno. Imbottigliato ad inizio Marzo senza chiarifiche, senza stabilizzazioni forzate e senza filtrazione.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2021

    90

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2021

    89

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 2

Perfume

Profumo

Ampio, netto ed intenso con note di pesca gialla, cedro, ginestra, sensazioni minerali calcaree, sentori di arance amare, timo, mentuccia spiccano su un ampio finale di erbe aromatiche.

Color

Colore

Giallo dorato chiaro e brillante.

Taste

Sapore

Suadente, coerente con il panorama olfattivo, di bella freschezza ed elegante sapidità. Chiude sapido con un finale di lunga persistenza.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Produttore
La Valentina
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1990
  • Enologo: Luca D'Attoma
  • Bottiglie prodotte: 370.000
  • Ettari: 40
Fattoria La Valentina nasce nel 1990, nel comune di Spoltore, sulle colline vicino Pescara. Dal 1994, dopo alcuni avvicendamenti tra soci, siamo noi, Sabatino, Roberto e Andrea Di Properzio, ad acquistare l’intera società. Tra viti e cantina, comincia allora il nostro lavoro a stretto contatto con la natura. Ed i suoi frutti. Dopo i primi anni di studio sul vigneto di Santa Teresa, la passione per la ricerca della qualità e la voglia di valorizzare le D.O.C. abruzzesi hanno preso il sopravvento diventando l'obiettivo principale dell'azienda. Abbiamo iniziato a comprendere meglio la nostra terra curandola e rispettandola. Il risultato? Vini qualitativamente più sani e veri. Animati dalla certezza che il vero miglioramento qualitativo debba avvenire nel rispetto assoluto dell'equilibrio biologico, stagione dopo stagione, abbiamo rigorosamente applicato una filosofia che lascia da parte l'uso sfrenato della chimica e della tecnologia.

Insomma, ci siamo imposti di intervenire il meno possibile nei processi della natura, condividendo l'idea che “il presupposto della Doc è il segno della vite sulla propria uva”. Il nostro è un lavoro che permette alla vite di esprimersi, garantisce il mantenimento della fertilità della terra, aiuta a rendere sane le piante in modo che possano autonomamente resistere alle malattie ed ai parassiti. I vini di Fattoria La Valentina sono prodotti dalla natura attraverso l'unicità dei nostri terroir, che cerchiamo di rispettare anche in bottiglia.

È questo il segreto della loro originalità. Il microclima, il terreno legato a vitigni ben adattati, restituiscono vini dal carattere marcato e unico. Vini che parlano di luoghi e di coltivazioni, che nascono dalla somma di tanti piccoli particolari e dalla passione che ci mettiamo ogni giorno. Vini autentici.

Anche per questo La Valentina ha scelto al 100% di aderire a principi di sviluppo sostenibile e considerare ambiente e sostenibilità come fattori di competitività. La formazione di tutti i dipendenti a svolgere le proprie mansioni in modo responsabile nei confronti dell’ambiente ed il monitoraggio continuo del rispetto dell’azienda ai principi di sviluppo sostenibile, sono elementi per migliorare costantemente la politica e le prestazioni socio ambientali dell’azienda, che è anche la nostra famiglia.
Scopri di più

Antipasti di pesce crudi e tiepidi, pasta con le vongole e pesci dell’Adriatico al vapore.

Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Pesce magro

Nome La Valentina Trebbiano d'Abruzzo Spelt 2021
Tipologia Bianco biologico fermo
Classificazione Trebbiano d'Abruzzo DOC
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Bombino Bianco/Trebbiano d'Abruzzo
Nazione Italia
Regione Abruzzo
Produttore La Valentina
Ubicazione Spoltore (PE)
Clima Altitudine: 150-250 m. s.l.m. Esposizione: Sud/ Sud-Ovest.
Composizione del terreno Argilloso di medio impasto.
Sistema di allevamento Pergola abruzzese
N. piante per ettaro 1600-2000
Resa per ettaro 80 hl/Ha
Vendemmia Nella prima metà di Settembre.
Vinificazione “in bianco”, fermentazione a temperatura controllata in acciaio.
Affinamento In acciaio per 4 mesi “ sur lies” in serbatoi posizionati all’esterno. Imbottigliato ad inizio Marzo senza chiarifiche, senza stabilizzazioni forzate e senza filtrazione.
Allergeni Contiene solfiti