Descrizione
Il Colorino di Casanova di La Spinetta è un vino rosso monovarietale prodotto da uve Colorino, solitamente utilizzate in uvaggio con il Sangiovese nel Chianti. Bei profumi di frutta e sentori di sottobosco anticipano un sorso morbido, deciso, fresco.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1977
- Enologo: Giorgio Rivetti, Andrea Rivetti
- Bottiglie prodotte: 500.000
- Ettari: 100


Nome | La Spinetta Colorino di Casanova 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Toscana IGT |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Colorino |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | La Spinetta |
Ubicazione | 50% da Casanova, Terricciola, Toscana, 50% da Sezzana, Casciana Terme, Toscana. |
Clima | Altitudine: 250 m. s.l.m. Esposizione Sud. |
Composizione del terreno | Terricciola è sabbioso, di origine marina e ricco di sedimenti oceanici. |
Sistema di allevamento | Cordone Speronato. |
Vendemmia | Metà Settembre. |
Periodo di fermentazione | 10–11 giorni. |
Vinificazione | Fermentazione alcolica in rotofermentatori per 10– 11 giorni a temperatura controllata. |
Affinamento | Fermentazione malolattica in legno in botti di rovere francese da 600 litri di media tostatura per 24 mesi trasferimento in acciaio per 10 mesi prima dell’imbottigliamento, 6 mesi in bottiglia. Nessuna filtrazione e chiarifica. |
Acidità totale | 6.0 |
PH | 3.5 |
Allergeni | Contiene solfiti |