Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Orestiadi

La Gelsomina Etna Metodo Classico Blanc de Noir Brut

Bianco spumante metodo classico brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €24,00
Prezzo di listino €24,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Disponibilità immediata Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione Etna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese
Affinamento Almeno 30 mesi sui lieviti.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Le uve di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio vengono selezionate con cura dai terrazzamenti, per divenire questo spumante Blanc de Noir di eccezionale eleganza.

Dettagli

Perlage

Perlage

Spuma briosa e perlage a grana sottile, fine e persistente.

Profumo

Profumo

Bouquet fino ed elegante, sentori di crosta di pane e floreale evoluto.

Colore

Colore

Giallo intenso con riflessi verdognoli.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Abbinamenti

Può essere servito come aperitivo e ben si accosta con cibi dai sapori delicati, come pesce, risotti, verdure e frutti di mare.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Produttore
Orestiadi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2008
  • Enologo: Giuseppe Clementi
  • Bottiglie prodotte: 1.000.000
  • Ettari: 140
Tenute Orestiadi ha un nome antico che evoca miti e leggende lontane che, proprio nelle terre della Valle del Belìce, hanno trovato vita grazie ad Eschilo, che duemila cinquecento anni fa scrisse e portò in scena il mito di Oreste e delle Orestiadi. Da qui parte il racconto delle Tenute Orestiadi, nate nel 2008 cuore della Valle del Belìce, a Gibellina, in Sicilia, dove profumi e colori mediterranei si intrecciano col mito e l’arte. Trasformando in energia l’ardua risalita dopo un momento storicamente ed economicamente complesso, il terremoto del 1968, l’intera è divenuta polo culturale e di dialogo per l’area del Mediterraneo. Scopri di più

Nome La Gelsomina Etna Metodo Classico Blanc de Noir Brut
Tipologia Bianco spumante metodo classico brut
Classificazione Etna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Orestiadi
Ubicazione Gibellina (TP)
Clima Altitudine: 520 m. s.l.m.
Composizione del terreno Terra vulcanica.
Affinamento Almeno 30 mesi sui lieviti.
Allergeni Contiene solfiti