Descrizione
Il Sauvignon Vulcaia è un vino bianco fermo secco semi aromatico a Indicazione Geografica Tipica (IGT Veneto). Allevati con metodo GDC Geneva Double Curtain, i vigneti veneti di Sauvignon sono ubicati nell'agro dei comuni di Monteforte d'Alpone e di Soave (in provincia di Verona), nei declivi del Monte Foscarino, in suoli di origine vulcanica, ricchissimi di tufo e di basalto.Il Sauvignon Vulcaia della cantina Inama è un vino nato poco più di 25 anni fa con l'obiettivo di divulgare la conoscenza di un territorio poco noto come quello del Soave.Il vino veneto quindi è il frutto del vitigno francese a bacca bianca coltivato per la prima volta in un suolo di matrice vulcanica. Un matrimonio di successo che dà vita a una versione del vino nuova e interessante. Frutto di un uvaggio 100% Sauvignon Blanc, viene prodotto con uve raccolte solo ed esclusivamente a mano, per essere poi selezionate e pigiate. Alla pigiatura segue la macerazione pellicolare. Questo processo dura poco più di 3 ore, quindi si proseguirà con la pressatura e successivamente con la decantazione a freddo del mosto, che dura per un lasso di tempo di 12 ore. A questo processo seguirà quello di fermentazione dentro vasche in acciaio inox, dopodiché il vino prima di essere imbottigliato subirà una leggera filtrazione. Solamente dopo questa fase di affinamento potrà essere imbottigliato per essere immesso sul mercato. Il risultato è un vino elegante, di notevole interesse e dalla forte personalità, che ricorda quella dei suoli vulcanici in cui viene coltivata la vite.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1965
- Enologo: Alessandro Sterchele
- Bottiglie prodotte: 700.000
- Ettari: 70


Nome | Inama Sauvignon Vulcaia 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo secco semi-aromatico |
Classificazione | Veneto IGT |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Sauvignon |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Inama |
Ubicazione | Monteforte d'Alpone e Soave (monte Foscarino). San Bonifacio |
Clima | Altitudine circa 30 50 m slm; esposizione Sud/ Sud-ovest. |
Composizione del terreno | Basalto lavico (vulcanico) e alluvionale; |
Sistema di allevamento | GDC Geneva Double Curtain / Lyre |
N. piante per ettaro | 4500 piante / ha |
Resa per ettaro | 60 Hl / ha |
Vendemmia | Manuale |
Vinificazione | Diraspatura dell'uva e pigiatura. Macerazione pellicollare per 3 ore circa. Pressatura. Decantazione del mosto a freddo per 12 ore. Fermentazione in vasche di acciaio. |
Affinamento | Leggera filtrazione prima dell'imbottigliamento. |
Allergeni | Contiene solfiti |