
Colore

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1997
- Enologo: Saverio Notari
- Bottiglie prodotte: 180.000
- Ettari: 40
Nel 2004 sono stati ultimati i lavori di ampliamento e ristrutturazione della cantina e nello stesso anno sono stati acquisiti 17 ettari per la produzione di Vermentino. Completano la proprieta` due piccole vigne coltivate a Pinot Blanc e Viognier. I vini sono vinificati con moderne tecnologie e subiscono trattamenti di filtrazione molto leggeri affinche´ la tipicita` sia una delle loro maggiori caratteristiche. Scopri di più


Nome | Grillesino Ciliegiolo Nacchero 2023 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Toscana IGT |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Ciliegiolo |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Grillesino |
Clima | Altitudine: 200 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Est. |
Composizione del terreno | Argilloso e minerale. |
Sistema di allevamento | Cordone speronato. |
N. piante per ettaro | 5700 |
Resa per ettaro | 120 q. |
Vendemmia | Prima-seconda settimana di Settembre. |
Vinificazione | Alla raccolta a mano seguono una pressatura soffice ed una macerazione sulle bucce di circa 2 settimane ad una temperatura di 15 °C. |
Affinamento | 6 mesi in acciaio, 2 mesi in bottiglia. Dopo la malolattica, in primavera, il vino viene spostato in vasca dove subisce un raffinamento che si prolunga per qualche mese. Per mantenere inalterate le caratteristiche del frutto questo vino viene imbottigliato senza previa filtrazione. |
Allergeni | Contiene solfiti |