Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Gres Saint Paul

Gres Saint Paul Grange Philippe Merlot 2022

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €11,50
Prezzo di listino €11,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione Vin de Pays d'Oc VDP
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Languedoc-Roussillon (Francia)
Vitigni 100% Merlot
Affinamento In vasche di acciaio.
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Al naso si percepiscono aromi di mora, fragola e spezie.

Color

Colore

Rosso rubino scuro.

Taste

Sapore

In bocca la struttura è raffinata, con buona lunghezza. E' un vino seducente e delizioso.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Produttore
Gres Saint Paul
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1830
  • Ettari: 24
Durante il Medioevo fu eretta una piccola chiesa lungo l'antica via Domiziana, tra Nîmes e Montpellier nel cuore del Linguadoca-Rossiglione, chiamata nome Saint Paul de Cabrières. Per dare evidenza a questo monumento la cantina è stata costruita su questo rovina e oggi porta il suo nome: Château Grès Saint Paul.
La tenuta è di proprietà della Famiglia Serviere dal 1830, i vigneti sono situati nel villaggio di Lunel che si trova su una parte pianeggiante confinante con il mar Mediterraneo e che si affaccia sul Camargue e l'Etang de l'Or.
Scopri di più

Carne
Formaggi
Maiale

Nome Gres Saint Paul Grange Philippe Merlot 2022
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Vin de Pays d'Oc VDP
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Merlot
Nazione Francia
Regione Languedoc-Roussillon
Produttore Gres Saint Paul
Ubicazione Lunel (France)
Composizione del terreno Sassoso, circondato da boscaglie,terreni asciutto e polverosi.
Resa per ettaro 50 Hl/Ha
Temperatura di fermentazione 27/28 °C
Vinificazione Le uve vengono diraspate e pigiate. La macerazione dura 2 settimane in vasca di acciaio inox. Pigiatura manuale, delestage e rimontaggi.
Affinamento In vasche di acciaio.
Allergeni Contiene solfiti