Descrizione
Il più pregiato Nebbiolo di Giovanni Rosso, dalle terre di Vignarionda. Giudicato “impeccabilmente bilanciato” da Wine Enthusiast, paragonato nel carattere a quello di un “petalo di rosa” da James Suckling, su Wine Advocate viene descritto “magro e lucente man mano che cola dalla bottiglia”. Ma non sempre le definizioni più calzanti sono quelle più puntuali, così Gary Walsh scrive per The Wine Front: “Una luce lo accarezza e lo riempie di grazia, eppure è palpabile”.
Dettagli

Profumo

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1960
- Enologo: Davide Rosso
- Bottiglie prodotte: 55.000
- Ettari: 9
Nel 2001 all'età di 27 anni, il figlio Davide, enologo e con esperienze importanti, decise di occuparsi personalmente della vinificazione e dell'élevage dei vini con un unico obbiettivo : «Il vino deve essere la perfetta copia del suo Terroir». La terra è quella "magica" di Serralunga d'Alba, una delle migliori al mondo.
Da anni la Giovanni Rosso era alla ricerca di un nuovo terroir ove poter mettersi in gioco.
Il progetto parallelo è nato ufficialmente a maggio 2016 con l'acquisto della tenuta etnea presso la frazione Solicchiata di Castiglione di Sicilia. L'azienda sorge pochi chilometri prima di Passopisciaro ai piedi del Montedolce, un piccolo cratere spento che da il nome alla Contrada. Si tratta del versante nord-est del vulcano, zona particolarmente vocata per la produzione di vini rossi. Scopri di più


Nome | Giovanni Rosso Langhe Nebbiolo Ester Canale 2021 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Langhe DOC |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Nebbiolo |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Giovanni Rosso |
Ubicazione | MGA Vignarionda in Serralunga d’Alba |
Clima | Altitudine: 325-360 m. s.l.m. Esposizione: Sud. |
Vendemmia | Le uve vengono raccolte a mano in Ottobre. |
Vinificazione | Dopo la pigiatura soffice, il mosto fermenta a contatto con le bucce in vasca di cemento, per circa 25 giorni, con rimontaggi giornalieri e un délestage a metà periodo. |
Affinamento | Circa 12 mesi in funzione dell’annata in botte da 25hl di rovere della foresta di Fontainbleau. |
Allergeni | Contiene solfiti |