Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Foss Marai

Foss Marai Roos Brut

Rosato spumante metodo charmat brut semi-aromatico

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €12,50
Prezzo di listino €12,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€150,00

12 bottiglie

€75,00

6 bottiglie

€37,50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione VSQ
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.5% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni Cabernet Sauvignon, Montepulciano, Sagrantino, Sangiovese
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Bouquet vivace e complesso, pieno di frutti di bosco, con una predominanza di mirtilli e ciliegie Corniola.

Color

Colore

Colore di petali di rosa e riflessi rubino melograno.

Taste

Sapore

In bocca è rotondo e caldo in un primo momento poi diventa fragrante e rinfrescante.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Spumanti rosati

Produttore
Foss Marai
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1984
  • Enologo: Carlo Biasiotto, Fabio Men
  • Bottiglie prodotte: 1.600.000
Guia è tutto un susseguirsi di colline ripidissime coperte di vigne di Prosecco.
Qui le valli vengono chiamate fossi. Marai è il toponimo della valle più profonda di Guia. All'inizio del secolo il nonno del titolare della Foss Marai, Luigi, cominciò un'attività di vinificatore che lo porterà lontano a vendere le botti del suo vino frizzante.

A quasi cento anni di distanza Carlo Biasiotto con la sua famiglia, ha portato la Foss Marai a coprire il prestigioso ruolo di azienda nota per l'eccellente qualità dei suoi spumanti e l'eleganza di tutte le sue bottiglie.

La Foss Marai è sempre tesa a migliorare costantemente tutti i suoi prodotti, a non accontentarsi mai dei successi ottenuti per evolvere e produrre vini e spumanti che incontrino i gusti moderni, senza però necessariamente seguire le mode.
Scopri di più

Ottimo come aperitivo, eccellente per accompagnare primi piatti, pesce e formaggi dal profumo intenso.

Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi

Nome Foss Marai Roos Brut
Tipologia Rosato spumante metodo charmat brut semi-aromatico
Classificazione VSQ
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.5% in volume
Vitigni Cabernet Sauvignon, Montepulciano, Sagrantino, Sangiovese
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Foss Marai
Storia Il Roös nasce dal connubio di quattro vitigni a bacca rossa ( Montepulciano d'Abruzzo, Sangiovese, Sagrantino e Cabernet Sauvignon) coltivati nella masseria di proprietà Foss Marai nel comune di Corato (BA). I terreni raggiungono quote di quasi 500 m. s.l.m., fattore che determina una forte escursione termica fra il dì e la notte, condizione ottimale per una perfetta maturazione delle uve atte ad ottenere una base spumante.
Ubicazione Corato (BA)
Sistema di allevamento Il sistema di allevamento è Guyot Doppio con un sesto d'impianto di 2,5 m. x 1,1 m., una densità/ha di 3600 ceppi e una carica gemmaria di 24-26 gemme/ceppo, tutto questo permette di avere una produzione di 95-98 q./ha.
Resa per ettaro 95-98
Tecnica di produzione La vendemmia avviene durante la prima decade di settembre rigorosamente a mano per salvaguardare l'integrità delle uve. Quest'ultime vengono pigiate ed il mosto viene subito separato dalle vinacce in modo tale da non permettere cessioni importante di colore e tannini. In questo caso parliamo di uvaggio perchè l'assemblaggio delle uve avviene direttamente in campo durante la fase vendemmiale. Fermentazione a temperatura controllata di 17°C, con lieviti selezionati Foss Marai S.p.a. La presa di spuma che dura dai 30 ai 40 giorni avviene in autoclave dove oltre all'aggiunta del saccarosio si utilizzano nuovamente i lieviti selezionati Foss Marai S.p.a. che conferiscono al prodotto l'unicità e l'inimitabilità riscontrabile in tutti i prodotti dell'Azienda.
Acidità totale 6.0
Zuccheri residui 6.0
Allergeni Contiene solfiti