
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
15 - 25 anni

- Anno di avviamento: 1833
- Bottiglie prodotte: 3.000.000
Poi, nel 1926 la Cinzano acquisì la storica cantina e nel 1928 riunì sotto l’egida di Florio anche gli storici marchi Woodhouse, Whitaker e Ingham, cui si deve l’invenzione del Marsala.
La ricostruzione post bellica fu lunga e difficile, e solo a cavallo tra gli anni ’70 e ’80 con Baglio Florio e Terre Arse la ricerca della qualità trovò la giusta strada.
L’apice di questa ricostruzione viene raggiunto nel 2003 quando, con la fusione con l’altra grande realtà siciliana e l’acquisizione di altre tenute, nasce la Duca di Salaparuta Spa. Scopri di più


Nome | Florio Marsala Vergine Riserva Baglio Florio 0,5L 2004 |
---|---|
Tipologia | Bianco green liquoroso |
Classificazione | Marsala DOC |
Annata | 2004 |
Formato | 0,50 l |
Grado alcolico | 19.0% in volume |
Vitigni | 100% Grillo |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Produttore | Florio |
Ubicazione | Contrade di Birgi e Spagnola, fascia costiera a nord di Marsala |
Clima | Insulare con inverni piovosi ed estati torride sferzate dai venti caldi dell’Africa. Vigneti affacciati al mare a ridosso delle spiagge. |
Composizione del terreno | Arido, poco fertile, di origine siliceo-calcarea. |
Sistema di allevamento | Allevati tipicamente ad alberello marsalese. |
N. piante per ettaro | 5000 |
Vendemmia | Manuale, a maturazione avanzata nell’ultima settimana di Settembre. |
Vinificazione | Pressatura di uve ad elevato tenore zuccherino per passare al mosto le preziose sostanze contenute nelle bucce. Fermentazione a temperatura controllata e preparazione della concia con l’aggiunta, al vino ottenuto del solo distillato di vino secondo la tradizione del marsala vergine. |
Affinamento | Oltre 10 anni in preziosi caratelli in rovere pregiato da 300 litri. Almeno 1 anno in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |