Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Firriato

Firriato Gaudensius Blanc de Blancs Metodo Classico Brut

Bianco spumante metodo classico brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €24,00
Prezzo di listino €24,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€144,00

6 bottiglie

€72,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Terre Siciliane IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni Carricante, Chardonnay
Affinamento In bottiglia in presenza di lieviti per oltre 30 mesi, dopo messa in punta e sboccatura.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il riconoscimento delle qualità di un suolo e l’approfondita conoscenza dell’interazione vigna-territorio sono la chiave di volta del lavoro che Firriato ha portato avanti in tutte le sue tenute. In special modo, a Cavanera Etnea, dove produce Gaudensius Blanc de Blancs, spumante metodo classico nato dalla vinificazione di Carricante e Chardonnay, uve a bacca bianca. Le uve di Carricante, endemiche e tipiche dell’Etna, provengono dalla Tenuta di Cavanera Etnea, mentre lo Chardonnay è espressione delle colline di un cru del vigneto di Borgo Guarini, nell’agro trapanese, dove le sue uve si prestano bene a un processo di spumantizzazione al pari delle stesse allevate nella zona della Champagne.

Awards

  • 90

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

1 su 1

Perlage

Perlage

Fine e concentrato.

Perfume

Profumo

Fresco, elegante e complesso con note di frutti bianchi, fiori d’acacia, nocciola, e miele esaltate da ottime note minerali.

Color

Colore

Giallo paglierino dorato.

Taste

Sapore

Delicato, elegante e concentrato, esprime piacevoli accenni di grande finezza, è caratterizzato da un’eccezionale permanenza al palato e da una buona persistenza aromatica.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Firriato
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1985
  • Enologo: Giovanni Di Giovanna, Paolo Errante
  • Bottiglie prodotte: 4.500.000
  • Ettari: 470
La forza di Firriato è stata quella di aver saputo interpretare, da subito, l’antica tradizione vitivinicola siciliana in chiave moderna. Iniziata nel 1984 in agro di Trapani, a Baglio Sorìa, l’avventura di Salvatore Gaetano e di sua moglie Vinzia, si è evoluta rapidamente portando nel giro di pochi anni l’azienda ai vertici qualitativi della produzione isolana. Oggi, con oltre tre decenni di esperienza e con la figlia Irene operativa in azienda, la filosofia non è cambiata e alla tenuta originale se ne sono aggiunte altre cinque, creando un patrimonio vitivinicolo unico con circa 470 ettari vitati, ben 34 etichette, per un totale di 4 milioni e mezzo di bottiglie prodotte.

L'Azienda, ciò nonostante, è sempre proiettata verso il futuro e alla valorizzazione del territorio, in particolare, in questo momento, è molto concentrata con i propri sforzi sulla zona etnea.
Scopri di più

Ideale per piatti di pesce e formaggi.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Nome Firriato Gaudensius Blanc de Blancs Metodo Classico Brut
Tipologia Bianco spumante metodo classico brut
Classificazione Terre Siciliane IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni Carricante, Chardonnay
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Firriato
Ubicazione Tenuta Borgo Guarini Trapani per lo Chardonnay, Cavanera Etnea per il Carricante.
Clima Esposizione: nord (Tenuta Borgo Guarini) 200 m. s.l.m, Nord Est (Tenuta Cavanera) 650 m. s.l.m.
Composizione del terreno Base argillosa con presenza di humus (Tenuta Borgo GuarinI), vulcanico, sabbioso con elevata capacità drenante ( Tenuta cavanera Etnea).
Sistema di allevamento Guyot, cordone permanente.
N. piante per ettaro 4.000
Resa per ettaro 60 kg
Vendemmia Manuale, 2a Decade di Ottobre per il Carricante, 1a -2a decade di Settembre per lo Chardonnay.
Vinificazione Pressatura soffice delle uve intere e fermentazione a temperatura controllata, rifermentazione in bottiglia.
Affinamento In bottiglia in presenza di lieviti per oltre 30 mesi, dopo messa in punta e sboccatura.
Acidità totale 7.3
PH 3.05
Produzione annata 18000 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti