Descrizione
Il Feudi San Gregorio Fiano di Avellino Pietracalda é un vino bianco fermo molto strutturato prodotto nella regione dell'Irpinia, nel cuore dell'Appennino Campano. L'Irpinia é una zona storica di vinificazione nella quale le viti condividono questo aspro terreno con alberi da frutto e uliveti secolari. Pur essendo in Campania, questa zona ha un microclima molto diverso dal resto del territorio regionale, é spesso ventoso e piove frequentemente ma in maniera regolare. Inoltre, essendo un alternarsi di colline e montagne, gli inverni sono rigidi anche se brevi. I vigneti dei Feudi San Gregori sono a Sorbo Serpico, a circa un'ora da Napoli e dal Vesuvio, sono terreni ricchi di argilla, che può arrivare sino al 50% della composizione complessiva del terreno. L'argilla é un elemento molto importante nella coltivazione delle vigne in quanto ha un'azione di contrasto naturale alla siccità della stagione calda e mantiene stabile l'acidità delle uve. Il Pietracalda é un vino prodotto da uve 100% Fiano, portate in Italia dai Greci, ed é un vino con classificazione DOCG, Denominazione di Origine Controllata e Garantita ovvero tutti i processi di vinificazione ed imbottigliamento avvengono nella provincia di Avellino. La vendemmia avviene a metà settembre, il processo di vinificazione si caratterizza da una maturazione di circa 4 o 5 mesi con permanenza sui propri lieviti e ripetuti batonnage per rimettere in sospensione i sedimenti fini derivanti dalla fermentazione.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 1986
- Enologo: Staff tecnico aziendale
- Bottiglie prodotte: 3.500.000
- Ettari: 300


Nome | Feudi San Gregorio Fiano di Avellino Riserva Pietracalda 2022 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Fiano di Avellino DOCG |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Fiano |
Nazione | Italia |
Regione | Campania |
Produttore | Feudi di San Gregorio |
Ubicazione | Loc. Cerza Grossa - Sorbo Serpico (AV) |
Temperatura di fermentazione | 16 8 °C |
Tecnica di produzione | Fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio a 16 8 °C. |
Vinificazione | Circa 4-5 mesi in acciaio con permanenza sui propri lieviti e ripetuti batonnage per rimettere in sospensione le fecce fini. |
Allergeni | Contiene solfiti |