Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Erste e Neue

Erste Neue Alto Adige Lagrein 2023

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €11,50
Prezzo di listino €11,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€138,00

12 bottiglie

€69,00

6 bottiglie

€34,50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Alto Adige DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni 100% Lagrein
Affinamento in botti grandi di rovere.
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Bouquet varietale particolarmente fruttato.

Color

Colore

Colore granato vivace.

Taste

Sapore

Al palato è gradevolmente tannico, persistente e pieno.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Produttore
Erste e Neue
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1900
  • Enologo: Andrea Moser
  • Bottiglie prodotte: 400.000
  • Ettari: 70
La Erste e Neue è, da più di 100 anni, un pezzo di storia dell'economia vitivinicola di Caldaro. Con la fusione, nell'anno 1986, della Prima Cantina Sociale di Caldaro “Erste” con la Nuova Cantina Sociale di Caldaro “Neue” (fondate rispettivamente nel 1900 e nel 1925) è nata una delle cantine più prestigiose e tradizionali dell'Alto Adige. Il nome Erste + Neue riassume perfettamente la simbiosi tra tradizione e innovazione: un pezzo di storia in ogni bottiglia. Scopri di più

Vino ideale per piatti a base di selvaggina e carne rossa.

Carne
Formaggi
Maiale

Nome Erste Neue Alto Adige Lagrein 2023
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Alto Adige DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Lagrein
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Erste e Neue
Clima Temperato alpino.
Composizione del terreno Terreno alluvionale sabbioso e ghiaioso ed terreni argillosi.
Sistema di allevamento Pergola
Resa per ettaro 80 hl
Vinificazione Fermentazione in contenitori d´acciaio.
Affinamento in botti grandi di rovere.
Acidità totale 5.5
Zuccheri residui 3.4
Allergeni Contiene solfiti