Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1998
- Ettari: 240
Insieme al visionario viticoltore Álvaro Espinoza, iniziarono a convertire una cantina cilena convenzionale in una cantina biologica e biodinamica al 100%, con il fermo obiettivo di creare vini di altissima qualità nel rispetto delle persone e dell'ambiente. Dopo più di 2 decenni, quello che è iniziato come un sogno è oggi un portafoglio completo di prodotti, con riconoscimenti sia nazionali che internazionali, che soddisfano le esigenze del consumatore di oggi. Scopri di più


Nome | Coyam Colchagua Valley Chile Bio 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso biodinamico fermo |
Classificazione | Colchagua Valley DO |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 38% Syrah, 37% Carmènere, 8% Cabernet Sauvignon, 5% Carignano, 4% Garnacha, 4% Mourvedre, 2% Petit Verdot, 1% Malbec, 1% Tempranillo |
Nazione | Cile |
Regione | Colchagua Valley |
Produttore | Emiliana |
Ubicazione | Coyam è ottenuto da un'accurata selezione di uve provenienti dai vigneti di proprietà nelle valli Maipo e Colchagua |
Resa per ettaro | Max 40-50 q. |
Vendemmia | Le uve sono vendemmiate manualmente e trasportate in cantina in piccole casse da 10 2 kg. |
Temperatura di fermentazione | 28-30 °C |
Vinificazione | Segue un'ulteriore selezione, sempre manuale, degli acini più sani e di migliore qualità che vengono quindi vinificati nella cantina attrezzata con sistema a caduta gravitazionale. La vinificazione inizia con una macerazione a 8 0 °C per 4-5 giorni; segue la fermentazione alcolica a 28-30 °C in vasche d'acciaio e quella malolattica in barrique di rovere francese. |
Affinamento | In barrique di rovere francese (75%) e americano (25%) per 12 mesi. |
Acidità totale | 5.94 |
PH | 3.5 |
Zuccheri residui | 2.94 |
Allergeni | Contiene solfiti |