-8%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Emiliana

Coyam Colchagua Valley Chile Bio 2020

Rosso biodinamico fermo

Bio e sostenibili Più premiati

   -8%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €23,00
Prezzo di listino €23,00 €25,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso recente: €25,00
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€276,00

12 bottiglie

€138,00

6 bottiglie

€69,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Colchagua Valley DO
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Colchagua Valley (Cile)
Vitigni 38% Syrah, 37% Carmènere, 8% Cabernet Sauvignon, 5% Carignano, 4% Garnacha, 4% Mourvedre, 2% Petit Verdot, 1% Malbec, 1% Tempranillo
Affinamento In barrique di rovere francese (75%) e americano (25%) per 12 mesi.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2020

    95

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2020

    94

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2020

    92

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2020

    90

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 4

Perfume

Profumo

Intensi aromi di bacca, cassis e frutti di bosco si uniscono a quelli di pepe nero tostato.

Color

Colore

Rosso rubino profondissimo.

Taste

Sapore

In bocca si caratterizza per grande corpo, struttura e personalità. I tannini sono morbidi, maturi e di lunghissima persistenza.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Emiliana
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1998
  • Ettari: 240
Alla fine degli anni '90, Rafael e José Guilisasti hanno percepito che il mercato stava cominciando a cambiare e che i consumatori globali stavano cominciando a scegliere consapevolmente i prodotti che consumavano, non solo in termini di salute, ma anche per i suoi effetti ambientali e sociali.

Insieme al visionario viticoltore Álvaro Espinoza, iniziarono a convertire una cantina cilena convenzionale in una cantina biologica e biodinamica al 100%, con il fermo obiettivo di creare vini di altissima qualità nel rispetto delle persone e dell'ambiente. Dopo più di 2 decenni, quello che è iniziato come un sogno è oggi un portafoglio completo di prodotti, con riconoscimenti sia nazionali che internazionali, che soddisfano le esigenze del consumatore di oggi.
Scopri di più
Zona di produzione: Rapel Valley
Rapel Valley
Emiliana

Ideale l'abbinamento con carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati.

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Coyam Colchagua Valley Chile Bio 2020
Tipologia Rosso biodinamico fermo
Classificazione Colchagua Valley DO
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 38% Syrah, 37% Carmènere, 8% Cabernet Sauvignon, 5% Carignano, 4% Garnacha, 4% Mourvedre, 2% Petit Verdot, 1% Malbec, 1% Tempranillo
Nazione Cile
Regione Colchagua Valley
Produttore Emiliana
Ubicazione Coyam è ottenuto da un'accurata selezione di uve provenienti dai vigneti di proprietà nelle valli Maipo e Colchagua
Resa per ettaro Max 40-50 q.
Vendemmia Le uve sono vendemmiate manualmente e trasportate in cantina in piccole casse da 10 2 kg.
Temperatura di fermentazione 28-30 °C
Vinificazione Segue un'ulteriore selezione, sempre manuale, degli acini più sani e di migliore qualità che vengono quindi vinificati nella cantina attrezzata con sistema a caduta gravitazionale. La vinificazione inizia con una macerazione a 8 0 °C per 4-5 giorni; segue la fermentazione alcolica a 28-30 °C in vasche d'acciaio e quella malolattica in barrique di rovere francese.
Affinamento In barrique di rovere francese (75%) e americano (25%) per 12 mesi.
Acidità totale 5.94
PH 3.5
Zuccheri residui 2.94
Allergeni Contiene solfiti