Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Coppo

Coppo Nizza Pomorosso 2021

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €49,00
Prezzo di listino €49,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€294,00

6 bottiglie

€147,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Nizza DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 16.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Barbera
Affinamento 14 mesi in barriques.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il vino deve il suo nome alla presenza, sulla sommità della vigna originaria, di un albero di mele rosse. Senza dubbio la Barbera più prestigiosa tra quelle prodotte da Coppo ha contribuito in modo essenziale alla rinascita di questo vitigno. Il Pomorosso, prodotto solo nelle annate di grande valore qualitativo, proviene da un suolo di origine sedimentaria marina, caratterizzato da una forte presenza di minerali che donano al vino grande finezza, mineralità e longevità.

Awards

  • 2021

    3

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

1 su 1

Perfume

Profumo

Intensi profumi di viola, mora e ciliegia, chiusura minerale di grafite.

Color

Colore

Rosso porpora intenso.

Taste

Sapore

Strutturato ed avvolgente.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Coppo
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1892
  • Enologo: Guglielmo Grasso
  • Bottiglie prodotte: 420.000
  • Ettari: 56
La storia dell’azienda Coppo si intreccia in modo inestricabile a quella del vino piemontese, in particolare allo sviluppo di Canelli, patria e capitale dello spumante italiano, ancora oggi uno dei più importanti poli vitivinicoli italiani.

Una storia di tradizione e coraggiosa visione del futuro, di sacrificio e innovazione. Un racconto che dimostra l’amore incondizionato dei Coppo per i luoghi d’origine, i vitigni da sempre coltivati in Piemonte e la lunga tradizione familiare.

Le origini dell’azienda risalgono al 1892 e per oltre 120 anni seguono le vicende della famiglia, oggi ancora unica proprietaria.

La capacità, sin dalle sue origini, di condurre le vigne di proprietà e di vinificare e di imbottigliare l’uva prodotta sotto il proprio marchio fanno della cantina Coppo una delle più antiche realtà vitivinicole d’Italia. Tanto che, nel 2012, Unioncamere ha inserito l’azienda nel registro nazionale delle imprese storiche con più di un secolo anni di ininterrotta attività nel medesimo settore merceologico.
Scopri di più

Stracotto di vitello al Barbera, Fagiano in salmì, formaggi stagionati.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale
Vitello

Nome Coppo Nizza Pomorosso 2021
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Nizza DOCG
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 16.5% in volume
Vitigni 100% Barbera
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Coppo
Ubicazione Canelli (AT)
Clima Altitudine vigneto: 200 m. s.l.m. Esposizione: Sud,Sud-Ovest.
Composizione del terreno Marne argilloso-calcaree, lo scheletro del suolo rivela presenze di gesso, conglomerati ferrosi e una modesta quantità di carbonato di calcio.
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 5500
Vendemmia Selezione in vigneto delle uve più sane e mature raccolte a mano in cassette da 20 Kg.
Vinificazione Macerazione a contatto delle bucce con brevi e delicati rimontaggi.
Affinamento 14 mesi in barriques.
Allergeni Contiene solfiti