Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Palau

Cava Palau Gazo Traditional Method Brut

Bianco spumante metodo classico brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €10,50
Prezzo di listino €10,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€126,00

12 bottiglie

€63,00

6 bottiglie

€31,50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Cava DO
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.5% in volume
Area Catalogna (Spagna)
Vitigni 40% Xarel-lo, 30% Macabeo/Viura, 20% Parellada, 10% Chardonnay
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Cava Palau Gazo Brut è un vino di alta qualità, con bollicine, conosciuto anche per la sua denominazione Cava DO. E' la punta di diamante della rosa di vini della Cantina Palau, che stanno velocemente guadagnando una sempre più alta reputazione nel panorama vinicolo internazionale e spagnolo. Il tono intenso, fragrante e dalle interessanti note fruttate di questo vino è dovuto principalmente al terreno argilloso ricco di minerali e al sole della Catalogna, che incidono nella crescita di chicchi ricci e corposi. E' questo suo gusto dolce e amabile che conquista il palato e lo rende un vino perfetto per accompagnare qualsiasi evento, dal più mondano al più speciale, senza dimenticare l'eleganza. Il Cava Palau Gazo Brut viene prodotto nel sud-ovest di Barcellona, a Penedes, da Manuel Sancio e le sue figlie, che sono riusciti nel tempo ad accrescere il valore dell'azienda di famiglia grazie a uno sguardo sempre rivolto al futuro e alla creazione di prodotti di qualità. Il Cava viene creato incrociando vitigni di Chardonnay al 10%, Macabeo al 30%, Parellada al 20% e Xarel-loal al 40%. Per produrre questo vino viene posta un'attenzione particolare nel processo agricolo di crescita fino alla vendemmia, dove i chicchi vengono raccolti meccanicamente. Una volta eseguita la diraspatura l'uva viene pigiata e raffreddata. Dopo la selezione del mosto avviene la chiarificazione per gravità e infine la fermentazione in bottiglie, come da tradizione, all'interno delle grotte attigue all'azienda che danno il nome al vino stesso.

Perfume

Profumo

Aromi di lievito con una base fruttata di mela matura, banana e ananas.

Color

Colore

Giallo paglierino, con bollicine e una mousse perfetta.

Taste

Sapore

Presenza fine al palato, leggermente dolce al primo sorso, equilibrato, fresco, elegante con carattere.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Palau
Da questa cantina
Palau produce in Catalogna un ottimo Cava, il vino spumante spagnolo di Denominación de Origen (DO). In catalano la parola "cava" significa "grotta", o "cantina". Le grotte infatti sono utilizzate da Palau per l'affinamento e la conservazione di questo spumante metodo classico. Scopri di più
Zona di produzione: Catalogna
Catalogna
Palau

Ideale da bere come aperitivo e con i cocktail inoltre sta bene con: vongole, scampi, sardine, polipi, nonché una grande varietà di piatti fritti (gamberi e calamari), minestre, alimenti ricchi (piedini di maiale), piatti di riso, uova strapazzate , pesce, legumi e formaggi. La mousse bene lo rende fresco e perfetto per aiutare la digestione dei pasti.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce grasso
Pesce magro
Frittura di pesce

Nome Cava Palau Gazo Traditional Method Brut
Tipologia Bianco spumante metodo classico brut
Classificazione Cava DO
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.5% in volume
Vitigni 40% Xarel-lo, 30% Macabeo/Viura, 20% Parellada, 10% Chardonnay
Nazione Spagna
Regione Catalogna
Produttore Palau
Temperatura di fermentazione 14 6ºC
Tecnica di produzione Ogni varietà viene raccolta e vinificata separatamente. La raccolta viene fatta meccanicamente, le uve vengono diraspate, pigiate e raffreddate a 12 º C, selezione del mosto, chiarificazione per gravità per una fermentazione compresa tra 14 6 ° C per 12 giorni.
Vinificazione Travaso dopo la fermentazione alcolica, mescolamento delle varie varietà di vino, chiarificazione, stabilizzazione tartarica e filtraggio finale. Seconda fermentazione in bottiglia per un minimo di 15 mesi in cantina.
Acidità totale 6.3
Zuccheri residui 6.4
Allergeni Contiene solfiti