Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Castello di Cigognola

Castello di Cigognola Barbera Dodicidodici 2023

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €10,50
Prezzo di listino €10,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€63,00

6 bottiglie

€31,50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Oltrepò Pavese DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Lombardia (Italia)
Vitigni 100% Barbera
Affinamento Per 8 mesi in botte grande e poi 8 mesi in bottiglia
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

All’olfatto è fruttato e fragrante.

Color

Colore

Rosso rubino profondo.

Taste

Sapore

Al gusto è equilibrato ed elegante con sensazioni nette di frutta giustamente matura. Finale integro, avvolgente ed accattivante.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Produttore
Castello di Cigognola
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2000
  • Enologo: Giuseppe Caviola, Federico Staderini, Nicolas Secondé
  • Bottiglie prodotte: 150.000
  • Ettari: 28
L’azienda Castello di Cigognola sorge nel cuore dell’Oltrepò Pavese, sulle colline strette tra Piemonte ed Emilia, a sud del fiume Po, in quello che un tempo e fino all’Unità d’Italia era denominato “Vecchio Piemonte”. Nasce dall’intuizione dei proprietari Gianmarco e Letizia Moratti che, insieme all’enologo Riccardo Cotarella e a un team di esperti, hanno voluto scommettere su un terroir particolarmente favorevole. Importanti investimenti in vigna e in cantina hanno trasformato l’antico castello in un punto di riferimento d’eccellenza. È così che, ben presto, sono arrivati anche i migliori riconoscimenti dalle più prestigiose guide dei vini d’Italia.

Nel 2020 sono stati premiati: Castello di Cigognola Gian Marco e Letizia Moratti Rosé è stato premiato da Merum (1 cuore) e con la medaglia di bronzo da The Italian WIne Competition; Castello di Cigognola Gian Marco e Letizia Moratti Dodici Dodici è stato premiato con la medaglia d'argento da The Wine Competition; Castello di Cigognola Gian Marco e Letizia Moratti Barbera Provincia di Pavia Barberasso 2018 è stato premiato da Luca Maroni con 92 punti e con la medaglia di bronzo da The Italian Wine Competition; Castello di Cigognola Gian Marco e Letizia Moratti Cuvèe 'More Brut è stato premiato da Merum (1 cuore), da The Wine Hunter (Rosso), Luca Maroni con 90 punti e con la medaglia d'argento da The Wine Competition; Castello di Cigognola Gian Marco e Letizia Moratti Cuvèe dell'Angelo 2012 è stato premiato da Merum (1 cuore), da The Wine Hunter (Gold), da Bibenda con 5 grappoli, da Doctor Wine con 96 punti, con la medaglia d'oro da The Wine Competition; astello di Cigognola Gian Marco e Letizia Moratti La Maga è stato premiato con la medaglia d'argento da The Wine Competition; Castello di Cigognola Gian Marco e Letizia Moratti cuvèe 'More Pas Dose è stato premiato da Merum (2 cuori) e dal Gambero Rosso con 3 bicchieri rossi; Castello di Cigognola Per papà è stato premiato da The Wine Hunter (Rosso) e con la medaglia di bronzo da The Wine Competition.
Scopri di più

Carne
Formaggi
Maiale

Nome Castello di Cigognola Barbera Dodicidodici 2023
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Oltrepò Pavese DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Barbera
Nazione Italia
Regione Lombardia
Produttore Castello di Cigognola
Ubicazione Cigognola (PV)
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 4000 ceppi per ettaro.
Resa per ettaro 50 quintali/ha.
Vinificazione Macerazione di 12/15 giorni. Fermentazione alcolica: in acciaio inox. Fermentazione malolattica: in botti grandi di rovere francese.
Affinamento Per 8 mesi in botte grande e poi 8 mesi in bottiglia
Allergeni Contiene solfiti