
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Simone e Dales sono i proprietari dei terreni. Gestiscono separatamente gli appezzamenti terazzati sorretti da muretti a secco. Allevano l’Ansonica un vitigno che dona grappoli di grandi dimensioni, con acini un po’ radi, che si è adattato a vivere in questi climi poveri d’acqua.
Manfred, il terzo, si occupa della vinificazione. Suoli sciolti di origine granitica, macchia mediterranea in “purezza”, un’isola fatta di vento. Solo amore e passione per una personalità territoriale con pochi analoghi nella “terra ferma”.
Vignaioli umili e sorridenti per un vino che coniuga il tutto in uno stile severo, unico. Scopri di più


Nome | Castellari Isola del Giglio Calzo della Vigna Ansonica 2019 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Toscana IGT |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Ansonica/Inzolia |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Castellari Isola del Giglio |
Ubicazione | Isola del Giglio (GR) |
Vendemmia | Raccolte e selezionate manualmente all'inizio di Settembre. |
Vinificazione | In cantina le uve vengono lasciate fermentare e macerare sulle bucce per circa 8 settimane. |
Affinamento | In seguito, il vino passa in barriques di legno francese dove matura per 6 mesi. Segue l'affinamento in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |