Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Castellare di Castellina

Castellare di Castellina Chianti Classico Il Poggiale Riserva 2021

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €38,00
Prezzo di listino €38,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Chianti Classico DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 90% Sangiovese, 5% Canaiolo Nero, 5% Ciliegiolo
Affinamento 12-18 mesi in barrique al 20% nuove, 12 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

È il cru del Chianti Classico, la Riserva che nasce da una sola vigna e che ha ottenuto costantemente i massimi punteggi per l’eleganza e la tipicità. Un vino che esalta le enormi potenzialità del Sangiovese.

Perfume

Profumo

All’olfatto si riconoscono i tipici sentori floreali di viola e fruttati di ciliegia e una nota minerale.

Color

Colore

Rubino intenso e vivace.

Taste

Sapore

Al palato si apre immediato con freschezza e sapidità, che prosegue nella fase centrale dell'assaggio, mentre, nel piacevole finale, si ripropongono fragranti note fruttate.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Castellare di Castellina
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1977
  • Enologo: Alessandro Cellai
  • Bottiglie prodotte: 250.000
  • Ettari: 32
Poderi Castellare di Castellina è un'azienda di circa 80 ha. nel cuore del Chianti Classico, a Castellina in Chianti. Gli ettari di vigneto sono circa 33, situati sulle colline di un anfiteatro naturale, esposto a sud-est.
La produzione è di circa 250.000 bottiglie di vino all'anno.
A un'altitudine media di 370 m. s.l.m. I vigneti hanno un'età fra i 5 e i 30 anni. Oltre ai vigneti ci sono circa 12 ha. di oliveti e 15 ha. a coltivazione mista. Il resto è bosco. Castellare di Castellina sono nati nel 1968 dalla fusione di cinque poderi. Le rese per ettaro a Castellare sono molto basse, nettamente al di sotto di quanto prevedono come massimo i disciplinari delle Docg Chianti Classico. Un'ottima esposizione al sole, un buon drenaggio dell'acqua , un suolo misto di marne calcaree, galestro e poca argilla danno dei vini, sia rossi che bianchi, molto ben strutturati, intensi e adatti a un lungo invecchiamento in bottiglia.
Scopri di più

Consigliato per i piatti di carne alla brace, come la tagliata di Chianina, o con la cacciagione, interessante con formaggi stagionati.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Castellare di Castellina Chianti Classico Il Poggiale Riserva 2021
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Chianti Classico DOCG
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 90% Sangiovese, 5% Canaiolo Nero, 5% Ciliegiolo
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Castellare di Castellina
Ubicazione Castellina in Chianti (SI)
Clima Altitudine: 350-400 m. s.l.m.
Composizione del terreno Calcareo
Sistema di allevamento Guyot capovolto.
N. piante per ettaro 2700-6000
Resa per ettaro 40-45 q.
Vendemmia Metà ottobre.
Vinificazione In acciaio. Fermentazione malolattica: svolta.
Affinamento 12 8 mesi in barrique al 20% nuove, 12 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti