Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Cascina degli Ulivi (Stefano Bellotti)

Cascina degli Ulivi Semplicemente Bellotti Bianco 2023

Bianco biodinamico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €16,50
Prezzo di listino €16,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione VdT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Cortese
Affinamento In botti di rovere da 110 hl per 6 mesi. Filtrazione: nessuna. Chiarificazione: decantazione naturale. Solfiti: senza solfiti aggiunti.
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Aroma di fiori e di frutti bianchi.

Taste

Sapore

Gioiosa mineralità e bella freschezza.

Servire a:

08 - 10 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Produttore
Cascina degli Ulivi (Stefano Bellotti)
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1977
  • Bottiglie prodotte: 100.000
  • Ettari: 22
Nel 1977, appena diciottenne, Stefano Bellotti prende in mano l’azienda agricola di famiglia, situata al confine tra Piemonte e Liguria, a Novi Ligure. L’azienda, proprietà della famiglia Bellotti dal 1930, risiede all’interno della DOCG Gavi, veniva utilizzata dal padre medico per rifuggire dalla città. Stefano inizia con diverse coltivazioni ed un risicato ettaro vitato; inoltre, grazie all’incontro con uno dei suoi primi maestri, Pietro Toccalino, vicino di casa, impara le basi della vinificazione.

Due sono le scelte cruciali di Stefano che caratterizzano radicalmente tutto ciò che oggi rappresenta Cascina degli Ulivi: la prima è la via della viticoltura, in parte forzata dalla morfologia e fisionomia dei terreni, argille acido-ferrose, non generosi e difficili da coltivare; la seconda invece è l’approccio agricolo ecologista, una scelta anche politica, di quei tempi considerata fortemente antiprogressista, e quindi più difficile che mai. Ma con gli anni Stefano si accorge di non essere solo ed inizia a conoscere colleghi che la pensano come lui, dapprima maestri e poi compagni di strada, tra cui Alfredo Roagna, storico produttore di Barbaresco, Luigi Brezza, primo agricoltore biodinamico italiano, e Jean-Pierre Frick, produttore biodinamico alsaziano. Oggi Stefano Bellotti viene ricordato tra i pionieri del vino naturale, nonché ambasciatore dell’agricoltura biodinamica.
Scopri di più

Numerosi accostamenti possibili, perfetto con antipasti di verdura, pasta fresca o formaggi.

Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Vegetariano

Nome Cascina degli Ulivi Semplicemente Bellotti Bianco 2023
Tipologia Bianco biodinamico fermo
Classificazione VdT
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Cortese
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Cascina degli Ulivi (Stefano Bellotti)
Ubicazione Novi Ligure (AL)
Composizione del terreno Argillo-calcareo e argillo-ferroso.
Vendemmia Settembre, le uve si vendemmiano a mano in piccole cassette da 20 kg.
Vinificazione Macerazione: nessuna. Fermentazione in botti di rovere da 110 hl per 6 mesi. Fermentazione malolattica: si.
Affinamento In botti di rovere da 110 hl per 6 mesi. Filtrazione: nessuna. Chiarificazione: decantazione naturale. Solfiti: senza solfiti aggiunti.
Allergeni Contiene solfiti