Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Cantina PrimaVena

Cantina PrimaVena Bollabiòtt Metodo Classico Chardonnay Brut 2019

Bianco green spumante metodo classico brut

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €25,00
Prezzo di listino €25,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€75,00

3 bottiglie

Ultime 5 bottiglie rimaste
Denominazione VSQ
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Lombardia (Italia)
Vitigni 100% Chardonnay
Affinamento Rifermentazione in bottiglia: lieviti selezionati. 36 mesi di affinamento sui lieviti.
Visualizza dettagli completi

Perlage

Perlage

La spuma è cremosa, il perlage è fine e continuo.

Perfume

Profumo

Al naso è fresco ed audace: note agrumate di lime e cedro si ampliano verso accenti di fiore di camomilla e frutta tropicale (banana).

Color

Colore

Brillante sin dai primi riflessi di oro chiaro.

Taste

Sapore

In bocca prosegue sulla finezza e la freschezza sottolineata dagli agrumi e da menta fresca.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Cantina PrimaVena
Da questa cantina
  • Enologo: Stefano Parpaiola
Salve, sono Stefano Parpaiola, un appassionato produttore di vini dell’Oltrepò Pavese. Diventare produttore era il mio sogno e quindici anni fa, trasportato dalla passione, ho iniziato questa fantastica avventura. Certamente, iniziando da zero ho dovuto affrontare molti ostacoli, ma grazie alla dedizione nel lavoro e nello studio, alla volontà e all’umiltà, li ho superati. Di anno in anno, oso sempre di più, come con l’edizione limitata CL, dove ho affinato sui lieviti lo spumante per oltre 150 mesi. Per me, il vino è un’espressione del genio umano, che ha trasformato un frutto in un puro ma complesso piacere dei sensi. I vini Cantina PrimaVena vi appagheranno per la purezza, regalata dalla genuinità e dalla schiettezza; e per la complessità conferita dall’eleganza e dall’unicità. Cantina PrimaVena non è leader del settore, è una piccola cantina che giorno dopo giorno dà il proprio meglio per far conoscere il buono dell’Italia nel mondo.

Ho deciso di mettere le radici di Cantina PrimaVena in Oltrepò Pavese, perché in questo angolo della Lombardia tutto parla di vino, iniziando dalla forma. Infatti, l’Oltrepò Pavese ha la forma triangolare che ricorda un grappolo d’uva, inoltre è attraversato dal 45° parallelo nord definito il “parallelo del vino”. Precisamente, il 45° parallelo “è uno spartiacque tra il troppo freddo al Nord ed il troppo caldo al Sud”, perché è equidistante dal Polo Nord e dall’Equatore. Quest’area è particolarmente vocata per la produzione di grandi vini, come spiegano Bernard e Dussard nel libro “La Magie du 45e Parallèle: Latitude Idéale des Grands Vins du Monde”. Inoltre, la conformazione del terreno e il microclima caratterizzato da una forte escursione termica tra notte e giorno fanno dell’Oltrepò Pavese un habitat ideale per produrre uve di qualità. Infine, lo scudo naturale degli Appennini preserva le uve dalle temute gelate e dalle avversità ambientali.

Per Cantina PrimaVena un vino genuinamente buono deve nascere da un ecosistema in buona salute. Perciò, in vigna non utilizziamo prodotti fitosanitari di classe nociva e il terreno è lasciato inerbito, così da creare un’armonia tra natura e lavoro dell’uomo. Infatti, l’inerbimento crea un equilibrio naturale nel vigneto tra microrganismi ed insetti del terreno, inoltre, mantiene le sostanze organiche e salvaguarda il suolo dall’erosione. Così, abbiamo raffigurato, con l’immagine della homepage, l’ambiente ideale dove far nascere un buon vino e sintetizzato con il motto: “Onesti con la Terra oggi per raccogliere il buono domani”. Abbiamo rappresentato diverse specie viventi, dalle più grandi alle più piccole, perché tutte ricoprono un ruolo essenziale per mantenere in equilibrio l’ecosistema e devono essere tutelate per salvaguardare il benessere collettivo.

Al Decanter World Wine Awards (DWWA) 2022, il più considerato e prestigioso concorso vinicolo al mondo, ha premia tutti e quattro i nostri vini in concorso e in particolare colloca Cantina PrimaVena e il nostro CL al 35° posto al mondo, tra le bollicine, su quasi 20.000 bottiglie esaminate da oltre 57 paesi in lizza.

I vini premiati sono:

- CL: Medaglia d'Oro

- Dumà Vin: Medaglia d'Argento

- Bibo: Medaglia di Bronzo

- Reverso: Medaglia di Bronzo
Scopri di più

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi

Nome Cantina PrimaVena Bollabiòtt Metodo Classico Chardonnay Brut 2019
Tipologia Bianco green spumante metodo classico brut
Classificazione VSQ
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Chardonnay
Nazione Italia
Regione Lombardia
Produttore Cantina PrimaVena
Ubicazione Montù Beccaria (PV)
Clima Altitudine: 400 m. s.l.m.
Composizione del terreno Marnoso, calcareo, argilloso.
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 8000
Resa per ettaro 85 q.
Vinificazione Pressatura soffice con rese molto basse (65%). Prima fermentazione: lieviti autoctoni (mosto fiore).
Affinamento Rifermentazione in bottiglia: lieviti selezionati. 36 mesi di affinamento sui lieviti.
Allergeni Contiene solfiti