Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1897
- Enologo: Giovanni Vagnoni
- Bottiglie prodotte: 140.000
- Ettari: 16
Le Caniette è conosciuta per la valorizzazione di varietà autoctone, come il Pecorino, Montepulciano e Grenache, e per la sua attenzione alla qualità più che alla quantità. I vigneti sono situati su terrazze che offrono panorami mozzafiato, circondati da colline e montagne ricoperte di vigne.
Lo stile dei vini Le Caniette è caratterizzato da eleganza e purezza, con prodotti che esprimono le tradizioni del territorio marchigiano, ma con un’interpretazione moderna e rispettosa della natura. La cantina rappresenta un’esperienza autentica per gli amanti del vino, offrendo la possibilità di entrare in contatto diretto con la natura e il processo di produzione del vino. Scopri di più


Nome | Caniette Offida Pecorino Veronica 2024 |
---|---|
Tipologia | Bianco biologico fermo |
Classificazione | Offida DOCG |
Annata | 2024 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Pecorino |
Nazione | Italia |
Regione | Marche |
Produttore | Le Caniette Azienda Agricola |
Ubicazione | Ripatransone, Contrada Paggiole |
Clima | Altitudine: 280 - 400 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Terreno misto sciolto con presenza di calcare. |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 4000 |
Resa per ettaro | 90/100 q. |
Temperatura di fermentazione | Circa 15 °C |
Periodo di fermentazione | Circa 30 giorni. |
Vinificazione | Selezione e raccolta in bins con stoccaggio in celle frigorifere dai 5 ai 10 giorni a 0°C, diraspatura spremitura molto soffice in assenza di ossigeno, resa di circa il 50% con resa dei mosti statica, inoculo dei lieviti selezionati, fermentazione a temperatura controllata di circa 15 °C per circa 30 giorni. |
Affinamento | e batonnage in acciaio per 2/3 mesi. |
Acidità totale | 6.2 |
Zuccheri residui | 3.2 |
Allergeni | Contiene solfiti |