Descrizione
Il vitigno è Lambrusco Maestri. Impiantato prevalentemente in zone di pianura (è nato dall’estro di un agricoltore di Valera, Luigi Maestri, bassa parmense) per le sue caratteristiche di resistenza all’ umidità, alla muffa, ed anche per la generosa produttività, si è rivelato un ottimo vitigno anche in collina. Qui, dove la fertilità è nettamente inferiore e non c’è possibilità d’ annaffiare, allevato a guyot con potature molto severe (solo 7/10 gemme su capo a frutto) produce poco, ma con risultati qualitativi sorprendenti.

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora



Nome | Camillo Donati Lambrusco 2023 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | VdT |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Lambrusco Maestri |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Produttore | Camillo Donati |
Sistema di allevamento | Guyot |
Allergeni | Contiene solfiti |