Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Braida

Braida Barbera d'Asti Bricco della Bigotta 2019

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €57,00
Prezzo di listino €57,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€342,00

6 bottiglie

€171,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Barbera d'Asti DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 16.0% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Barbera
Affinamento In barrique per 15 mesi e in bottiglia per un ulteriore anno.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2019

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2019

    2

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

  • 2019

    92

    /100

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2019

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2019

    93

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2019

    4

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 6

Perfume

Profumo

Profumo ricco, intenso e persistente, molto ben evoluto, con sensazioni di liquirizia, viola, prugna e vaniglia.

Color

Colore

Rosso rubino granata con riflessi violacei.

Taste

Sapore

Al gusto emergono frutta e spezie dal torrefatto allo speziato deciso particolarmente equilibrato, vigoroso e intenso. La ricchezza dell’espressione si deve alle spezie che avvolgono la polpa della prugna matura (frutto più evidente), donando suadenza e potenza.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Braida
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1961
  • Enologo: Giuseppe Bologna
  • Bottiglie prodotte: 700.000
  • Ettari: 70
Giacomo Bologna avviò il suo legame con la Barbera nel 1961 quando ci fu la prima vendemmia della Barbera del Monferrato “La Monella”: il vino simbolo, l'inno alla gioia e alla vitalità, alla voglia di vivere.

Oggi, a distanza di così tanti anni, dopo che Giacomo e la moglie Anna non ci sono più e il testimone è passato nelle mani dei figli Raffaella e Giuseppe, poco è cambiato. Braida è ancora il leader del Monferrato, con una cantina moderna e dinamica e un'immagine forte; e il credo rimane uno solo, e le 500.000 bottiglie prodotte ogni anno e vendute in tutto il mondo ne sono la conferma.

Il cuore dell’attività è rappresentato dai vigneti di Rocchetta Tanaro, nella provincia di Asti, dove si trovano i pregiati cru Bricco dell’Uccellone, Bricco della Bigotta e Montebruna e le terre ricche di limo dove nasce il Grignolino d’Asti Limonte





Scopri di più

Accompagna arrosti di carne, cacciagione e selvaggina, formaggi a pasta dura.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Braida Barbera d'Asti Bricco della Bigotta 2019
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Barbera d'Asti DOCG
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 16.0% in volume
Vitigni 100% Barbera
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Braida
Ubicazione Rocchetta Tanaro (AT)
Vinificazione 20 giorni di macerazione sulle bucce.
Affinamento In barrique per 15 mesi e in bottiglia per un ulteriore anno.
Allergeni Contiene solfiti