Descrizione
"Crede" è il termine dialettale con cui si indica l’argilla, elemento che caratterizza il terreno dei vigneti selezionati nel Comune di Valdobbiadene per la creazione di questo Prosecco Superiore. Pendii di origine antichissima, un tempo coperti dal mare e formatisi grazie ai lenti movimenti del terreno, che ne hanno inarcato e disposto verticalmente gli strati. Questo suolo permette di trattenere l’acqua vicino alle radici delle viti, evitando che soffrano la siccità. L’uva si arricchisce così di acidi nobili che donano eleganti e delicate note floreali.
Awards
Dettagli

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1875
- Enologo: Gruppo Tecnico Bisol
- Bottiglie prodotte: 4.100.000
- Ettari: 100
Cinque secoli di storia, un racconto familiare che si snoda lungo 21 generazioni con l’innato amore per la terra e il vino.
Dal 2014, l'azienda è parte del Gruppo Lunelli, leader nel panorama mondiale del Metodo Classico italiano. Scopri di più


Nome | Bisol Valdobbiadene Prosecco Superiore Crede Brut 2024 |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo charmat brut |
Classificazione | Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG |
Annata | 2024 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 11.5% in volume |
Vitigni | 85% Glera |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Bisol |
Ubicazione | Valdobbiadene (TV) |
Clima | Altitudine: 250 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Sud-Est. |
Sistema di allevamento | Doppio capovolto. |
Vendemmia | Fine settembre, raccolta manuale. |
Acidità totale | 5.6 |
Allergeni | Contiene solfiti |