Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1999
- Enologo: Renzo Cotarella
- Bottiglie prodotte: 3.000.000
La passione, il coraggio e la fiducia nell’enorme potenziale qualitativo della Puglia sono gli elementi che hanno spinto la famiglia Antinori a investire in questa regione, in particolare nella zona del Salento. Il sogno di Tormaresca nasce dall’idea di produrre grandi vini da vitigni autoctoni pugliesi, fortemente radicati nel territorio: il Primitivo, il Negroamaro e il Fiano pugliese. Scopri di più


Nome | Antinori Tormaresca Primitivo di Manduria Carrubo 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Primitivo di Manduria DOC |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 16.0% in volume |
Vitigni | 100% Primitivo |
Nazione | Italia |
Regione | Puglia |
Produttore | Tormaresca (Antinori) |
Storia | Tenuta Carrubo si trova nelle campagne della città di Fragagnano (TA), nell’area della DOC di Manduria, a circa 120 metri sul livello del mare. I 40 ettari di vigneto sono coltivati con la storica varietà locale. Qui, il Primitivo trova una zona di elezione, favorito dai terreni calcarei, tipicamente rossi, e dal clima caratterizzato da estati particolarmente calde, ma con ottime escursioni termiche tra il giorno e la notte. I vigneti storici sono allevati ad alberello ma sono presenti, nei filari più recenti, anche spalliere. Carrubo, prodotto da una selezione di uve provenienti dei vigneti di tenuta, nasce dall’ambizione di rappresentare il carattere e il fascino del territorio pugliese attraverso la varietà principe di questa denominazione: il Primitivo. |
Ubicazione | Minervino (LE) |
Vinificazione | Le uve sono state raccolte surmature. Dopo la pigiatura, la macerazione, gestita con rimontaggi soffici, è decorsa in circa 8 0 giorni a una temperatura non superiore a 27 °C. La fermentazione malolattica ha avuto luogo in acciaio. |
Affinamento | Il vino ha affinato 18 mesi in cantina e altrettanti in bottiglia prima dell’uscita sul mercato. |
Allergeni | Contiene solfiti |