
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1823
- Enologo: Jo Pfisterer, Paola Tenaglia, Georg Meissner
- Bottiglie prodotte: 1.200.000


Nome | Alois Lageder Mimuèt Pinot Noir 2022 |
---|---|
Tipologia | Rosso biodinamico fermo |
Classificazione | Vigneti delle Dolomiti IGT |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.0% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | Alois Lageder |
Ubicazione | Magre' (BZ) |
Clima | Microclima fresco. Altitdine: 440-610 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Terreni ghiaiosi, calcarei e di origine morenica, argillosi negli strati superiori. |
Resa per ettaro | 49 hl /Ha |
Vendemmia | Fine Agosto - primi di Settembre. |
Vinificazione | Pressatura soffice delle uve, fermentazione spontanea per circa 15 giorni e fermentazione malolattica in acciaio. |
Affinamento | per dodici mesi in parte in acciaio e in parte in botti piccole di legno da 225 litri. |
Acidità totale | 4.6 |
Allergeni | Contiene solfiti |