Descrizione
Il Lindenburg Lagrein è prodotto nelle cantine Alois Lageder, a sud ovest del lago di Caldaro, nella stupenda vallata della provincia di Bolzano. La tenuta agricola è in perfetta coesione con il territorio e tutte le coltivazioni sono completamente biodinamiche, con principi antroposofici con l’obiettivo di coniugare la realtà scientifica con la dimensione spirituale e rendere l’azienda agricola un microcosmo organico dove uomo e natura convivono e si arricchiscono a vicenda. Nel raggiungimento di questo obiettivo Alois Lageder ha intrapreso due progetti. il progetto Grandorto, per far coesistere diverse coltivazioni oltre alla viticoltura, con il proposito di avere un’agricoltura responsabile e lungimirante, e il progetto Buoi, che con l’intento di creare un ecosistema che faccia unire l’uomo con la flora e la fauna, fanno pascolare tutto l’anno all’aria aperta dei buoi che tra i vari vantaggi aumenta la fertilità dei vigneti.
L’Alois Lageder Lindenburg è prodotto con uve dello storico vitigno autoctono Lagrein del maso Lindenburg nei pressi del fiume Talvera. Questo articolo è inserito nella linea “i Capolavori”, con vini di altissimo pregio e provenienti dai migliori masi della proprietà con l’obiettivo di esaltarne le caratteristiche uniche. Prodotto con metodo biologico-dinamico con il ruolo essenziale del vignaiolo che si immedesima come mediatore del microcosmo queste nobili uve a bacca rossa vengono vendemmiate a metà settembre. La viticoltura avviene in un terreno profondo sabbioso e alluvionale; il territorio è perfetto per la coltura del Lagrein, che soffrendo molto l’umidità primaverile estiva beneficia del fatto che Bolzano sia una delle città più torride d’Italia di estate. La fermentazione è spontanea del pigiato con diverse percentuali di grappolo all’interno e precede la maturazione in botti grandi di legno per diversi mesi. Prima di essere venduta affina in bottiglia, per un vino che ha un corpo vigoroso, vivace e ricco di tannini con un invecchiamento ottimale di 3/10 anni.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1823
- Enologo: Jo Pfisterer, Paola Tenaglia, Georg Meissner
- Bottiglie prodotte: 1.200.000


Nome | Alois Lageder Lindenburg Lagrein 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Mitterberg IGT |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.0% in volume |
Vitigni | 100% Lagrein |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | Alois Lageder |
Ubicazione | Magre' (BZ) |
Clima | Altitudine: 280 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Terreno alluvionale ai margini del fiume Talvera. |
Resa per ettaro | 68 hl |
Vinificazione | Fermentazione spontanea. |
Affinamento | Maturazione in botti grandi di legno per diversi mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |