Descrizione
Una sfumatura di rosa unica, quasi fosse una nuvola di cipria volata nel bicchiere, caratterizza il Franciacorta Rosé 1701. Nessun compromesso nella scelta di vinificare sulle bucce il Pinot Nero in purezza, una scelta che regala un profumo aromatico con sorprendenti sentori di china e un raro equilibrio gustativo.

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 2012
- Enologo: Giulio Salti, Adriano Zago, Marco Benedini
- Bottiglie prodotte: 60.000
- Ettari: 10
La nostra è una storia di terre e di persone, unite tra loro da ideali, passioni ed emozioni. Come la riscoperta della natura, l’amore per l’agricoltura, la scelta biodinamica come approccio alla terra e alla vita in generale, la comprensione e la valorizzazione di ciò che un territorio può esprimere attraverso l’esaltazione delle sue biodiversità.
A conferma delle nostre convinzioni e del nostro impegno quotidiano per metterle in pratica, nel 2015 la cantina ha ottenuto la certificazione biologica, e nel 2016 quella biodinamica di Demeter: per la prima volta a una cantina della Franciacorta.
Facciamo inoltre parte di due importanti realtà del vino naturale: “Renaissance des Appelations”, l’associazione creata da Nicolas Joly che raggruppa circa 160 produttori nel mondo che aderiscono alla biodinamica; e “Vi.Te - Vignaioli e Territori”, per chi crede nei vini come espressione autentica del territorio. Scopri di più


Nome | 1701 Franciacorta Rosé Brut Nature Millesimato 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosato biologico pas dosé |
Classificazione | Franciacorta DOCG |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.0% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Lombardia |
Produttore | 1701 Franciacorta |
Ubicazione | Cazzago San Martino (BS) |
Vinificazione | Fermenta in acciaio. |
Affinamento | 30 mesi sui lieviti. Remuage a mano. |
Allergeni | Contiene solfiti |