Descrizione
In Penisola Sorrentina la produzione del liquore di limoni risale ai tempi remoti ed ancora oggi è condotta con un sistema di trasformazione che conserva le modalità artigianali e tradizionali della zona, tramandate ai giorni nostri. Piemme, dal 1986, è leader indiscusso nella produzione del Limoncello che, a ragione, può essere considerato l’Oro di Sorrento.
Dettagli
Servire a:
08 - 10 °C.

Produttore
Piemme
Da questa cantina
- Anno di avviamento: 1969
Piemme è un’azienda moderna, leader nel comparto agro-alimentare e liquoristico, che produce il Limoncello, i Babà e le sue specialità nel rispetto della tradizione.
Piemme nasce nel 1969 per iniziativa di artigiani sorrentini dediti alla produzione di specialità dolciarie a base di limone e del più tradizionale Limoncello. Sulla base di questa storica ricetta, tramandata di famiglia in famiglia, e grazie ad un know how tecnologico innovativo, dal 1986 il tipico infuso di bucce di limone di Sorrento, unitamente al babà, diventa prodotto e vanto di Piemme.
La passione per le tradizioni territoriali e la cura per la genuinità dei propri ingredienti spinge PIEMME a seguire tutte le fasi della filiera produttiva, dalla coltivazione, raccolta e pelatura del limone fino all’infusione ed all’imbottigliamento, che avvengono nel laboratorio interno: l’iter, artigianale ma tecnologicamente innovativo, è seguito dal Responsabile Controllo Qualità, per la selezione di prodotti di eccellenza. Altrettanta cura è riservata alla produzione delle specialità dolciarie, essendo PIEMME tra le poche aziende a poter vantare un laboratorio interno di pasticceria. Scopri di più
Piemme nasce nel 1969 per iniziativa di artigiani sorrentini dediti alla produzione di specialità dolciarie a base di limone e del più tradizionale Limoncello. Sulla base di questa storica ricetta, tramandata di famiglia in famiglia, e grazie ad un know how tecnologico innovativo, dal 1986 il tipico infuso di bucce di limone di Sorrento, unitamente al babà, diventa prodotto e vanto di Piemme.
La passione per le tradizioni territoriali e la cura per la genuinità dei propri ingredienti spinge PIEMME a seguire tutte le fasi della filiera produttiva, dalla coltivazione, raccolta e pelatura del limone fino all’infusione ed all’imbottigliamento, che avvengono nel laboratorio interno: l’iter, artigianale ma tecnologicamente innovativo, è seguito dal Responsabile Controllo Qualità, per la selezione di prodotti di eccellenza. Altrettanta cura è riservata alla produzione delle specialità dolciarie, essendo PIEMME tra le poche aziende a poter vantare un laboratorio interno di pasticceria. Scopri di più


Nome | Piemme Limoncello Sorrento 1L |
---|---|
Tipologia | Liquori |
Formato | 1 l |
Grado alcolico | 32.0% in volume |
Nazione | Italia |
Regione | Campania |
Produttore | Piemme |
Tecnica di produzione | La raccolta dei limoni di Sorrento viene effettuata rigorosamente a mano, per impedire che il frutto possa essere danneggiato e precede una serie di lavorazioni, atte a realizzare la produzione del Limoncello, che Piemme realizza all’interno della propria azienda. Infatti la fase dell’infusione in alcool purissimo e zucchero di barbabietole (senza alcun additivo, sciroppo o edulcorante), l’estrazione delle bucce dai contenitori (in cui rimane il prezioso infuso) e l’imbottigliamento sono effettuate in circa 4-7 giorni nel laboratorio interno di Piemme, vero baluardo di una lavorazione artigianale ma caratterizzata da innovazione tecnologica e rigidi controlli qualitativi. |
Allergeni | Contiene solfiti |