Sandro de Bruno

L’azienda agricola Sandro de Bruno è da sempre alla ricerca di un equilibrio tra identità e territorio. Questa è la filosofia che Sandro, il titolare, sta coraggiosamente portando avanti con la famiglia e i collaboratori.
Tutte le fasi di produzione del vino vengono seguite con attenzione scrupolosa e cura dei minimi dettagli e con il supporto di una tecnica enologica all'avanguardia, basata sulla tutela dell’ambiente e sull'agricoltura integrata , giusta combinazione tra biologico e convenzionale.

Con questi presupposti l’azienda ha perseguito l’obiettivo di interpretare e valorizzare i propri vigneti, riuscendo a racchiudere nel vino che produce le migliori caratteristiche derivanti da un suolo vulcanico con elevata mineralità, le pendici del Monte Calvarina. Il risultato è rappresentato da una gamma di vini bianchi e vini rossi in grado di offrire un ventaglio di profumi, sapori e sensazioni armoniche e durature, trasmettendo anche ai palati più esigenti qualità, freschezza e tradizione. Vini che per scelta aziendale riposano in cantina almeno un anno prima della messa in commercio e che stupiscono per longevità e capacità di invecchiamento.

Un vero e proprio traguardo ottenuto dall’azienda Sandro de Bruno grazie a uno scrupoloso studio di terroir e vitigni autoctoni e internazionali, uniti alla pazienza di attendere che tutte le naturali tappe del processo di vinificazione vengano portate a compimento. Ogni singolo prodotto della cantina rispecchia l’anima del Monte Calvarina, luogo in cui vengono coltivati i vigneti, zona con microclima esclusivo e, allo stesso tempo, ideale. Le precipitazioni, l’escursione termica tra giorno e notte, l’insolazione giornaliera, la costante ventilazione e l’ottimo drenaggio del terreno, infatti, influenzano in modo positivo lo sviluppo e la maturazione delle uve. E ogni singolo prodotto riflette al contempo la filosofia produttiva di Sandro, fondata sul rispetto dei dettami della natura e della metrica del tempo.
Sandro de Bruno
Sandro de Bruno
Sandro de Bruno
Anno di avviamento
2002
Enologo
Sandro Tasoniero
Bottiglie prodotte
130.000
Ettari
23
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via S. Margherita, 26 - Loc. Pergola - Montecchia di Crosara (VR)
Zona di produzione: Veneto
Veneto
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Sandro de Bruno vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto