Lucien Albrecht

Si ha la prima traccia della città di Orschwihr nel 728, quando era chiamata "Otaleesvilare" con riferimento al vigneto.
Il paese ei suoi dintorni erano un feudo della nobiltà e della chiesa tra il XIII e il XVII secolo soprattutto degli Asburgo e del vescovo di Strasburgo.

Orschwihr è circondata da due colline. Uno di questi è il Pfingstberg, classificato come Grand Cru. La sua fama risale al 1299. Ha un'esposizione Sud e Sud-Est, ad una altitudine compresa tra i 250 ei 350 metri. E' costituito da arenaria calcarea nella parte più alta, e da argilla arenaria nella parte inferiore. Il Pfingstberg è adatto per alla coltivazione del Riesling e del Pinot Grigio. Gli Albrecht sono il più grandi proprietarii di questa Grand Cru.

E' la seconda collina che domina Orschwihr. Era un tempo utilizzato come luogo di culto dai celti e successivamente anche dai romani. Ha un microclima unico e speciale che consente la crescita di specie rare e protette della flora mediterranea.
Il sottosuolo è prevalentemente calcareo con presenza di argilla. E' perfetto per il Pinot Bianco, Pinot Auxerrois, Moscato e Gewurztraminer.
Lucien Albrecht
Lucien Albrecht
Anno di avviamento
1425
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
9, Grand'rue - Orschwihr (France )
Zona di produzione: Alsazia
Alsazia
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Lucien Albrecht vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto