Nel 1998, leggendo questi pochi versi di Rosa Lanfranchi Mazzuccato che ben evidenziano la libertà un po’ pazza della natura e la frustrazione ed il fascino quasi perverso della città, Denis ed Enzo, dopo anni di continui “sogni e desideri” di una vita diversa decidono finalmente di ritornare alle origini delle rispettive famiglie, di ritornare alla terra.
Pur provenendo infatti entrambi dal mondo della finanza, un settore quindi molto lontano dall’agricoltura, si lanciano insieme in questa nuova impresa scegliendo di avvicinarsi, seppur in maniera diversa, a quanto già fatto dai padri e di dedicarsi alla coltivazione della vigna.
Le due famiglie possedevano, un tempo, qualche decina di ettari di campagna che coltivavano a tabacco e vigna, in una delle zone piu’ caratteristiche ed enologicamente rinomate del Trentino: la Vallagarina. Di tali attività rimane oggi, purtroppo, solamente quella della famiglia di Enzo, il fratello del quale si occupa di circa 2 ha di vigneto divisi in due appezzamenti a Isera, patria del famoso Marzemino.
Leuta

Anno di avviamento
1998
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Montepulciano (SI)

Toscana
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Leuta vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto