Nato da padre marsigliese e madre corsa, è nel 1984 che Mark Angeli decide di stabilirsi nella Loira, creando qui il suo piccolo paradiso terrestre: domaine Ferme de la Sansonnière.
Otto ettari coltivati a vigneto, ai quali si affiancano un allevamento di vacche bretoni "pois noir" da cui è ricavato letame di assoluta qualità, due ettari coltivati a grano e un frutteto di 3000 mq.
Come se non bastasse, Mark utilizza elettricità derivante da pannelli solari, si riscalda con una caldaia alimentata da legno tritato proveniente dai suoi boschi, viaggia su un’automobile ad aria compressa, e usa un trattore rettificato funzionante con olio di girasoli da lui stesso coltivati. Sembra quasi un sognatore, ma in realtà è considerato uno tra i migliori quattro vitivinicoltori della regione. Non è difficile riuscire a intuire come conduca i propri vigneti: dal 2013 i filari non sono arati, ma solo dissodati, scalzati e rincalzati, mentre l’erba viene falciata solo quando strettamente necessario.
Le viti crescono liberamente, senza nessun supporto, così da poter godere della massima illuminazione su ambo i lati. Anche nelle pratiche di cantina è seguita la stessa filosofia: solo le uve perfettamente mature e schiette sono vinificate, senza l’aggiunta di anidride solforosa; la maggior parte delle operazioni è eseguita manualmente e nessun vino è chiarificato né filtrato. Natura allo stato puro.
Ferme de la Sansonniere

Ettari
8
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Thouarcé (France)

Loira
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Ferme de la Sansonniere vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto