La Tenuta Drei Donà sorge sulle antiche colline romagnole tra le città di Forlì, Castrocaro e Predappio in strategica posizione allo bocco delle valli dei fiumi Rabbi e Montone, attorno a una delle torri di guardia che Caterina Sforza nel 1481 pose a difesa dei suoi territori.La tenuta appartine ai conti Drei Donà dagli inizi del secolo, e da sempre è dedicata alla produzione di uve sangiovese.
Con l'avvento dell'attuale proprietario claudio Drei Donà, che ha abbandonato l'attività forense per dedicarsi a tempo pieno all'azienda, e poi anche di suo figlio Enrico, inizia una radicale opera di cambiamenti che imprimono una svolta decisiva agli ettari della proprietà.
Dei 30 ettari vitati, la maggior parte è naturalmente dedicata al Sangiovese di Romagna, i cui vecchi impianti sono stato oggetto di un particolare studio e selezione che ha portato poi al loro restauro attraverso il reimpianto della selezione massale di Palazza.
La filosofia che anima l'azienda è di estremo rigore: i vini qui prodotti sono il risultato del severo lavoro in vigna prima e in cantina poi, l'espressione più pura del nostro terroir di Massa di Vecchiazzano sulle colline della Romagna Centrale.
Un accenno meritano i particolari nomi dei vini: tutti sono stati battezzati coi nomi dei cavalli del piccolo allevamente scuderia di famiglia.
Drei Donà - Tenuta la Palazza

Anno di avviamento
1923
Enologo
Marco Bernabei
Bottiglie prodotte
130.000
Ettari
30
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Via del Tesoro, 23 - Massa di Vecchiazzano - Forlì (FC)
Proprietario delle uve
Solo uve di proprietà.

Emilia-Romagna
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Drei Donà - Tenuta la Palazza vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto