Col Vetoraz è situata sulla sommità dell'omonima collina a fianco del "Mont" di Cartizze in S. Stefano di Valdobbiadene.
E il punto più elevato del Cartizze a quasi 400 m di altitudine, da qui lo sguardo può riconoscerne l'intera area, delimitata ad est dalla località "Fol" e ad ovest dalla località "Sacol".
Su questa collina la famiglia Miotto si è insediata nel 1838, sviluppando fin dall'inizio la coltivazione di Prosecco e Cartizze.
Nel 1993 Francesco Miotto, discendente di questa famiglia, assieme a Paolo De Bortoli e a Loris dall'Acqua ha dato vita all'attuale Col Vetoraz.
"In questi anni la crescita di esperienza di Col Vetoraz è stata evidente, e pensiamo di aver raggiunto un buon punto di partenza per poter anche noi contribuire all'identificazione e alla qualificazione di questa nostra magnifica terra".
Loris dall'Acqua - enologo in Valdobbiadene.
Col Vetoraz

Anno di avviamento
1993
Enologo
Paolo de bortoli
Bottiglie prodotte
1.200.000
Ettari
130
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Strada delle Treziese, 1 - S. Stefano di Valdobbiadene (TV)

Veneto
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Col Vetoraz vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto