Catarratto Bianco Comune

Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
(Localizzazione)
Non native
Catarratto Bianco Comune 1

Catarratto Bianco Comune

Tipo di colore Bacca bianca
Vigore Buona
Caratteristiche Foglia: media, pentagonale-tondeggiante; quinquelobata; seno peziolare a bordi sovrapposti; seni laterali, sia superiori che inferiori, a V stretta, o a V stretta con bordi paralleli; lobi leggermente contorti; angolo alla sommità dei lobi terminali ottuso; pagina superiore di colore verde chiaro, superficie del lembo ondulata, rugosa, scarsamente aracnoidea, quasi glabra; pagina inferiore di colore verde pallido, lanugginosa; nervature di I ordine, sia sulla pagina superiore che su quella inferiore, verde-biancastre; sporgenti quelle di I e II ordine; lembo di media consistenza, leggermente contorto; denti a margini piuttosto rettilinei; irregolari; a base larga.Grappolo: medio, cilindrico o conico; semplice, spesso con una o due ali; a volte compatto; in genere spargolo o mediamente compatto, per colatura; frequente, pure, l'acinellatura; lunghezza media del grappolo, cm 18; peduncolo legnoso, di media grossezza, corto, color nocciola; pedicello lungo o medio-lungo, sottile, verde, con cercine poco evidente e privo di verruche; pennello piccolo, bianco.Acino: medio, sferoide o ellissoide, regolare, con sezione trasversale regolare (circolare); buccia giallo-dorata, con distribuzione regolare del colore, pruinosa, spessa; ombelico persistente senza punteggiature; polpa succosa, a sapore dolce e semplice; succo incolore.
Caratteristiche vino Il vino che si ottiene dal vitigno catarratto bianco comune è di colore giallo paglierino. Al palato è floreale, sapido, fresco.
Aree di crescita La famiglia dei catarratti caratterizza ancora oggi la viticoltura siciliana.
Storia Vitigno coltivato da tempi remoti in Sicilia.
Produttività Abbondante ma incostante.
Periodo di maturazione Mese di Settembre.
Sinonimi catarratto bianco nostrale, catarratto bianco latino, catarratto bertolaro, catarratto carteddaro.